Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Saranno pure di FN, ma in questo caso sono pienamente d'accordo con loro. Perché, va bene tutto, ma quando e' troppo, e' troppo.
RispondiEliminaBen detto ! Basta razzismo verso gli italiani ! Bisogna denunciare e condannare il business dell'immigrazione e rilanciare turismo ed economia reale in questa terra. Chi tollera tutto questo si rende complice delle logiche criminali che stanno dietro le mafie degli scafisti e dei trafficanti di uomini,donne e bambine! AIUTIAMO GLI IMMIGRATI A CASA LORO, lottando contro ribelli estremisti islamici che creano solo caos e disordini in quelle terre martoriate e sostenendo quei governi vittime di questi attacchi che rispondono con determinazione (come quello di Assad in Siria)
RispondiElimina