Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“IN DUE: IO E IL PIANO”, IL MAESTRO SCARCELLA A MESSINA COME SCILLA E CARIDDI

Il concerto Jazz il prossimo 7 febbraio al PalaAntonello
Messina, 03/02/2015 – “Io e il piano, saremo come Scilla e Cariddi. In mezzo il jazz, che come il mare ha sempre unito coste e popoli vicini e lontani tra loro, dall’America alla Sicilia”. Così il maestro Santi Scarcella si presenta per il ritorno nella sua terra, a Messina.
“In due: io e il piano” è la denominazione del concerto che Scarcella terrà sabato 7 febbraio al PalaAntonello. Evento che rientra all'interno della stagione concertistica della Filarmonica della città dello Stretto.

Si tratta di uno spettacolo nato all’inizio del 2014 e che, con il battesimo di Messina, soffierà proprio in Sicilia la sua prima candelina, dopo dodici mesi nei quali è stato presentato più volte tanto al pubblico siciliano quanto al pubblico romano, essendo Roma la città di adozione di Scarcella.
“In due: io e il piano” è un percorso musicale in chiave jazz, che parte dal Nord America, rendendo omaggio a compositori quali Gershwin, Porter e Churchill, si colora di musicalità più vivaci passando per l'America del Sud di Zequinha de Abreu e Perez Prado, e raggiunge la sua maggiore intensità arrivando in Italia. Qui Scarcella rende omaggio a compositori ed autori di assoluto prestigio, quali Luigi Tenco, Armando Trovajoli, Giacomo Puccini e Renato Carosone, per poi concludere il suo percorso immergendosi nella musicalità della sua terra d'origine, la Sicilia. Per l’occasione intonerà la classica “Vitti na crozza” rivisitata in chiave Jazz e suoi nuovi brani, da “Parru cu tia” a “Tramonti di Sicilia”.

Santi Scarcella, tra i nuovi talenti del panorama jazzistico – presente già al Blue Note di Milano, al Villa Celimontana Jazz Festival, Piano City di Napoli, ospite di Nino Frassica a “Meno male che c’è Radio Due” e a La Stanza della Musica di Radio3 - è pronto, quindi per questa nuova avventura, in due: lui e il piano.

Commenti