Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“LA CROCIERA DEL LIBRO , “UN VIAGGIO IN NAVE CON L’EDITORIA NAZIONALE”

11/02/2015 - Il 1° novembre 2015 parte “La crociera del Libro - 1° Salone del Libro e dell’Editoria in Crociera”. Un percorso di navigazione lungo 8 giorni, al timone del quale ci sarà la casa editrice GRAUS, promotrice del progetto. Palcoscenico e luogo della prima e irrinunciabile kermesse al mondo, sarà la nave MSC PREZIOSA, pronta a cavalcare le onde della cultura. Protagonisti saranno
gli editori, gli autori e tutti gli organi di stampa perché vengano sensibilizzati il valore della lettura, dell’informazione, della conoscenza e favorire lo scambio con altri paesi del mondo. Un programma ricco ed un’occasione imperdibile per tenerci aggiornati sulle più importanti novità nel panorama editoriale internazionale.

Un evento che raccoglierà un vasto pubblico, attratto dalla bellezza dell’itinerario previsto, e per ripercorrere ed elaborare una serie di riflessioni penetranti su quel piacere che solo la lettura riesce a trasmettere. “Un progetto questo, a cui credo fortemente e nel quale metto a frutto la mia esperienza per realizzarlo”, afferma l’editore Pietro Graus. “Il libro, fonte di arricchimento personale e interscambio con culture diverse, è un utile investimento per oltrepassare i confini e crescere nel proprio ambito lavorativo. Sono sicuro che gli editori apprezzeranno l’iniziativa intesa come confronto e risorsa futura”. Il prossimo marzo 2015 si terrà la conferenza stampa in cui verrà illustrato ogni dettaglio dell’evento. Una manifestazione per testimoniare la centralità della lettura e promuovere prodotti editoriali di qualità!

Commenti