Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LA CROCIERA DEL LIBRO , “UN VIAGGIO IN NAVE CON L’EDITORIA NAZIONALE”

11/02/2015 - Il 1° novembre 2015 parte “La crociera del Libro - 1° Salone del Libro e dell’Editoria in Crociera”. Un percorso di navigazione lungo 8 giorni, al timone del quale ci sarà la casa editrice GRAUS, promotrice del progetto. Palcoscenico e luogo della prima e irrinunciabile kermesse al mondo, sarà la nave MSC PREZIOSA, pronta a cavalcare le onde della cultura. Protagonisti saranno
gli editori, gli autori e tutti gli organi di stampa perché vengano sensibilizzati il valore della lettura, dell’informazione, della conoscenza e favorire lo scambio con altri paesi del mondo. Un programma ricco ed un’occasione imperdibile per tenerci aggiornati sulle più importanti novità nel panorama editoriale internazionale.

Un evento che raccoglierà un vasto pubblico, attratto dalla bellezza dell’itinerario previsto, e per ripercorrere ed elaborare una serie di riflessioni penetranti su quel piacere che solo la lettura riesce a trasmettere. “Un progetto questo, a cui credo fortemente e nel quale metto a frutto la mia esperienza per realizzarlo”, afferma l’editore Pietro Graus. “Il libro, fonte di arricchimento personale e interscambio con culture diverse, è un utile investimento per oltrepassare i confini e crescere nel proprio ambito lavorativo. Sono sicuro che gli editori apprezzeranno l’iniziativa intesa come confronto e risorsa futura”. Il prossimo marzo 2015 si terrà la conferenza stampa in cui verrà illustrato ogni dettaglio dell’evento. Una manifestazione per testimoniare la centralità della lettura e promuovere prodotti editoriali di qualità!

Commenti