Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, "OGGI È GIÀ DOMANI", LA COMICITÀ DI PAOLA QUATTRINI L'11 MARZO AL TRIFILETTI

Milazzo, 16/02/2015 - Nella versione italiana di Jaia Fiastri e la regia di Pietro Garinei uno spettacolo da non perdere con la splendida Paola Quattrini nei panni di una casalinga alle prese con un’esistenza grigia e monotona. “Oggi è già domani” è il titolo della commedia che andrà in scena mercoledì 11 e giovedì 12 marzo alle ore 20,30 al Teatro Trifiletti di Milazzo, nell’ambito della rassegna QuiNteatro organizzata dall’Associazione Culturale Le Alte Terre di Mezzo. Il cartellone artistico, che è giunto al quinto appuntamento collezionando successi oltre le aspettative, ora presenta un personaggio del calibro della Quattrini, attrice comica in auge negli anni passati nei teatri di tutta Italia e ancora imponente per notorietà e bravura.

La protagonista è una casalinga che deve fare i conti con un marito distratto e quasi sempre assente, e due figli egoisti che si ricordano di avere una madre solo al momento del bisogno. Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia, e invece non è così, perché Dora è una donna dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine sfogandosi con un’ "amica" che sa ascoltare: il muro della cucina. Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti delle sue giornate ed alcuni divertenti incontri con una antipatica vicina di casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia la sua unica amica femminista.

Se un muro potesse ridere e commuoversi, non c’è dubbio che il “suo” muro lo farebbe perché Dora esprime tenerezza, fantasia ed un irresistibile umorismo. Grazie a queste doti, Dora riesce ad evadere dalla prigione domestica e non solo metaforicamente. E bel giorno trova il coraggio: pianta la famiglia ingrata e si tuffa in una esotica avventura partendo per la Grecia insieme con l’amica Pia. E non importa se anche l’amica si rivela un’egoista e la lascia sola per godersi un’avventura amorosa. Uno scoglio in riva al mare diventerà il nuovo confidente di Dora. Allo scoglio, come prima al muro della cucina, Dora parla con sincerità e libertà; così, riuscirà a trasformare il suo Oggi in Domani.

La commedia fu scritta da Willy Russell e reca il titolo originale di “Shirley Valentine”. L’adattamento è di Jaia Fiastri. “Oggi è già domani” ha vinto diversi premi, tra cui il Laurence Oliver Award al Duke York’s di Londra, come Comedy of the year, e il Tony Award presso il Booth Theatre di New York.

Commenti