Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"M'ILLUMINO DI MENO 2015", IL COMUNE DI PIRAINO ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI RADIO2 RAI

Piraino, 12/02/2015 - Caterpillar Il noto programma RAI “Caterpillar“ che va in onda tutti i giorni su RAI Radio 2 ha promosso l’iniziativa, volta alla sensibilizzazione per il risparmio energetico e quindi all’abbassamento dell’immissione in atmosfera di CO2, denominata “M’illumino di meno“ , fissando per giorno 13 Febbraio 2015 la “festa del risparmio energetico“. In tale occasione l'amministrazione di Piraino, sensibile alle tematiche ambientali e di risparmio energetico, intende promuovere una serie di attività:

a) aderire all’iniziativa coinvolgendo i cittadini e le scuole attraverso una serie di attività che riguardano lo spegnimento programmato per qualche ora di impianti di illuminazione pubblica in punti particolarmente caratteristici del territorio e degli edifici pubblici;

b) Intraprendere iniziative sperimentali per poi addivenire a soluzioni definitive relative all'utilizzo di tecnologie innovative come l'utilizzo di lampade LED, così come già avvenuto per la realizzazione dell’albero di Natale illuminato, realizzato sul costone del monte e l'utilizzo della tecnologia fotovoltaica.

c) Introduzione del risparmio energetico sugli impianti di pubblica illuminazione anche mediante sistemi innovativi e tecnologie avanzate quali i regolatori di flusso di ultima generazione e tecnologia LED;

d) Promuovere una campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico privato;

Tali iniziative sono il primo segnale seppur simbolico di promozione e sensibilizzazione del rispetto dell’ambiente a cui questa amministrazione intende dar seguito con l’adesione alle attività intraprese e da intraprendere, dalla Comunità Europea e dall’Italia nella linea di attuazione dell’accordo di “Kyoto” e del successivo piano cosiddetto “20-20-20“ che consiste:

o nell’impegno della riduzione dei “gas serra“ del 20%;
o l'aumento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili del 20%;
il tutto entro il 2020.

Per quanto sopra l'Amministrazione Comunale di Piraino si prefigge di approvare tali iniziative, rivolgendo anche un invito alle scuole perché nella programmazione delle loro attività siano inserite iniziative finalizzate agli obiettivi sopra espressi. Inoltre l'amministrazione d’accordo e di concerto con le autorità scolastiche promuoverà ogni attività collaborativa, anche mediante premialità, in favore degli alunni che si siano particolarmente distinti e mostrati sensibili alla tematica attraverso elaborati e comunque espressioni intellettive e dell’arte.

Commenti