Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“NEL PAESE DEI BALOCCHI”, A MESSINA PER CONFRONTARSI CON IL MONDO DELLA SCRITTURA NON DRAMMATURGICA

Per la sezione libri di “Laudamo in Città” alla sala Laudamo vanno in scena gli autori. Venerdi 27 il debutto di “Solitudine” ma a partire da domani iniziano gli incontri con gli autori
Messina, 23/02/2015 - Mentre ci si avvicina al debutto (venerdì 27 febbraio ore 21,00 con recite fino a domenica 8 marzo) di “Solitudine”, nuovo spettacolo di Annibale Pavone frutto del laboratorio teatrale “Nel Paese dei Balocchi” dal Pinocchio di Collodi, l’ampio e variegato programma di “Laudamo in Città”, il progetto teatrale promosso ed organizzato dalla compagnia Daf Teatro dell’Esatta Fantasia, si arricchisce di nuovi appuntamenti.
Ancora una volta, l’approccio multidisciplinare condurrà gli allievi del laboratorio “Nel Paese dei Balocchi” e del percorso “Focus sul verso” a confrontarsi con il mondo della scrittura non drammaturgica. Tre gli appuntamenti, tutti alle 18.00 alla sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e aperti anche al pubblico, che vedranno ospiti di riguardo raccontarsi e raccontare ciò che dalle pagine scritte solo traspare.

Domani martedì 24 febbraio alle ore 18,00, il primo appuntamento sarà con Corrado Fortuna, autore di "Un giorno sarai un posto bellissimo" edito da Baldini e Castoldi, iniziativa in collaborazione con la libreria Bonanzinga, ne parleranno Annibale Pavone e Clarissa Comunale.

Sabato 28 febbraio alle ore 18,00 toccherà a Tony Laudadio, autore di "Come un chiodo nel muro" edito da Bompiani, evento promosso con La Gilda dei Narratori, presentato da Francesco Musolino con la partecipazione di Annibale Pavone ed Elisabetta Reale.
Infine, sabato 7 marzo alle ore 18,00 sarà la volta di Giovanni Greco, protagonista del “Focus sul verso” e autore di "L'ultima madre", edito da Feltrinelli/Nutrimenti, Domenico Colosi ne discuterà con Annibale Pavone e Ninni Bruschetta.

Commenti