Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

“NEL PAESE DEI BALOCCHI”, A MESSINA PER CONFRONTARSI CON IL MONDO DELLA SCRITTURA NON DRAMMATURGICA

Per la sezione libri di “Laudamo in Città” alla sala Laudamo vanno in scena gli autori. Venerdi 27 il debutto di “Solitudine” ma a partire da domani iniziano gli incontri con gli autori
Messina, 23/02/2015 - Mentre ci si avvicina al debutto (venerdì 27 febbraio ore 21,00 con recite fino a domenica 8 marzo) di “Solitudine”, nuovo spettacolo di Annibale Pavone frutto del laboratorio teatrale “Nel Paese dei Balocchi” dal Pinocchio di Collodi, l’ampio e variegato programma di “Laudamo in Città”, il progetto teatrale promosso ed organizzato dalla compagnia Daf Teatro dell’Esatta Fantasia, si arricchisce di nuovi appuntamenti.
Ancora una volta, l’approccio multidisciplinare condurrà gli allievi del laboratorio “Nel Paese dei Balocchi” e del percorso “Focus sul verso” a confrontarsi con il mondo della scrittura non drammaturgica. Tre gli appuntamenti, tutti alle 18.00 alla sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e aperti anche al pubblico, che vedranno ospiti di riguardo raccontarsi e raccontare ciò che dalle pagine scritte solo traspare.

Domani martedì 24 febbraio alle ore 18,00, il primo appuntamento sarà con Corrado Fortuna, autore di "Un giorno sarai un posto bellissimo" edito da Baldini e Castoldi, iniziativa in collaborazione con la libreria Bonanzinga, ne parleranno Annibale Pavone e Clarissa Comunale.

Sabato 28 febbraio alle ore 18,00 toccherà a Tony Laudadio, autore di "Come un chiodo nel muro" edito da Bompiani, evento promosso con La Gilda dei Narratori, presentato da Francesco Musolino con la partecipazione di Annibale Pavone ed Elisabetta Reale.
Infine, sabato 7 marzo alle ore 18,00 sarà la volta di Giovanni Greco, protagonista del “Focus sul verso” e autore di "L'ultima madre", edito da Feltrinelli/Nutrimenti, Domenico Colosi ne discuterà con Annibale Pavone e Ninni Bruschetta.

Commenti