Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

#PREVENZIONEPARTECIPATA, UNA CAMPAGNA INFORMATI PER LA CONOSCENZA DEI RISCHI NELLE SCUOLE DEI NEBRODI

Parte la campagna informativa del Parco e del Cerige, dal titolo #prevenzionepartecipata, rivolta alle scuole del territorio. Primo incontro con l’Istituto comprensivo di Mistretta il prossimo 3 marzo
26 febbraio 2015 - Promuovere una cultura della prevenzione, e avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. Sono questi gli obiettivi principali di #prevenzionepartecipata: campagna informativa di incontri nelle scuole secondarie superiori dei Nebrodi orientata alla conoscenza dei rischi per la popolazione e per l’ambiente. La campagna #prevenzionepartecipata è promossa e realizzata dal Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi (CERIGE), costituito fra Parco dei Nebrodi, Consiglio Nazionale dei Geologi, Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e le Università di Messina e di Palermo.

Primo appuntamento della campagna 2015 sarà il 3 marzo 2015 a Mistretta presso Palazzo Portera: il CERIGE incontrerà gli studenti delle classi quinte e quarta dell’istituto Comprensivo di Mistretta.

Commenti