Paternò, sciolto il consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri  ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), con affidamento della gestione dei due comuni a commissioni straordinarie per diciotto mesi. Lo scioglimento,  su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi, per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Coinvolti  il sindaco Nino Naso, l'ex assessore Turi Comis ed  esponenti della criminalità organizzata catanese .   20/11/2025 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), e l’affidamento della gestione dei due comuni a...

#PREVENZIONEPARTECIPATA, UNA CAMPAGNA INFORMATI PER LA CONOSCENZA DEI RISCHI NELLE SCUOLE DEI NEBRODI

Parte la campagna informativa del Parco e del Cerige, dal titolo #prevenzionepartecipata, rivolta alle scuole del territorio. Primo incontro con l’Istituto comprensivo di Mistretta il prossimo 3 marzo
26 febbraio 2015 - Promuovere una cultura della prevenzione, e avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. Sono questi gli obiettivi principali di #prevenzionepartecipata: campagna informativa di incontri nelle scuole secondarie superiori dei Nebrodi orientata alla conoscenza dei rischi per la popolazione e per l’ambiente. La campagna #prevenzionepartecipata è promossa e realizzata dal Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi (CERIGE), costituito fra Parco dei Nebrodi, Consiglio Nazionale dei Geologi, Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e le Università di Messina e di Palermo.

Primo appuntamento della campagna 2015 sarà il 3 marzo 2015 a Mistretta presso Palazzo Portera: il CERIGE incontrerà gli studenti delle classi quinte e quarta dell’istituto Comprensivo di Mistretta.

Commenti