Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PROVINCE E RIFORME: DELEGAZIONE POLIZIA PROVINCIALE INCONTRA MUSUMECI

Palermo, 27/02/2015 - Una delegazione dei Corpi di polizia provinciale dell'Isola, guidata dal comandante Giuseppe Caruso, responsabile regionale dell'Anvm, ha incontrato oggi l'esponente dell'opposizione e presidente della Commissione Antimafia dell'Ars Nello Musumeci per denunciare la "preoccupazione della categoria in merito ad una sorte incerta prospettata nel quadro di riforma delle ex Province." La delegazione ha evidenziato come "nessuna previsione sia stata formulata nei disegni di legge in esame a Palazzo dei Normanni sul futuro della polizia provinciale, che rischia così di essere dequalificata ed appiattita piuttosto che valorizzata per le competenze specifiche acquisite."

Dal canto suo Musumeci - che nel 2000 ha istituito la polizia provinciale da presidente dell'ente di Catania - ha condiviso le preoccupazioni della delegazione ed ha presentato al presidente della Regione Rosario Crocetta una interpellanza "per chiedere conto delle omissive condotte del governo su questa materia, assicurando l'impegno del proprio gruppo affinchè i Corpi di Polizia provinciale possano continuare a svolgere un ruolo fondamentale nell’espletamento di servizi e funzioni non assicurate da altre istituzioni, come il controllo delle aree rurali, la vigilanza sulla viabilità provinciale, la tutela della biodiversità, il soccorso e la protezione della fauna selvatica, il controllo delle discariche dei rifiuti e delle acque interne. Non tenere conto di questo - secondo Musumeci - non solo mette a rischio l’intera rete di controlli sul territorio, ma annulla con un colpo di spugna anni di professionalità ed esperienza acquisita sul campo da centinaia di agenti."


Commenti