Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA MILITELLO, PD – UDC E MEGAFONO: “INOPPORTUNA LA CONVOCAZIONE DEI CAPIGRUPPO SU COMPLETAMENTO DEL PORTO"

Sant’Agata di Militello, 03/02/2015 - Pd – Udc e Megafono ritengono intempestiva ed inopportuna la convocazione della conferenza dei Capigruppo con all'OdG "valutazioni ed iniziative in ordine all'iter amministrativo relativo all'avvio dei lavori di completamento del Porto" alla quale pertanto non prenderanno parte; tutti i Consiglieri ed i gruppi politici sono infatti perfettamente al corrente dello stato del procedimento, della relazione del RUP trasmessa nello scorso autunno all'Assessorato Regionale Infrastrutture e della nota dello stesso Assessorato del 02 Dicembre scorso, che assolutamente nulla aggiunge ad un quadro già chiaro da tempo. Le problematiche del procedimento sono già state oggetto di ampia discussione nella seduta del Consiglio Comunale del 29/07/2014, come di altri incontri e conferenze. Nè, dopo la citata nota dell'Assessorato del 02/12 scorso, vi sono purtroppo novità degne di nota o di essere dibattute.

Vi è invece la urgente necessità che l'Amministrazione Comunale, in tutte le sue articolazioni competenti, coadiuvata dalle figure di supporto e di consulenza in carica, si determini sul da farsi, onde scongiurare il serio e concreto rischio di perdita del finanziamento. Proprio in questo momento dunque, convocare RUP e Amministrazione per dibattere questioni già oggetto di manifestazione delle più ampie, legittime e diverse opinioni, rischia di minare la lucidità, la serenità, la determinazione ed i tempi con cui i protagonisti di questa vicenda amministrativa debbono approcciarsi a quello che, ci si augura, possa costituire uno snodo veramente risolutivo, in un senso o nell'altro, del procedimento. Certamente nulla vieta ad ognuno ed a ciascuna parte politica, come peraltro il PD e Megafono hanno già fatto con un recente comunicato dei Capigruppo Consiliari, di fornire il proprio contributo critico e di opinione, ma sempre nel rispetto dei ruoli, delle prerogative e delle correlative responsabilità che devono necessariamente rimanere ben distinte.

Commenti