Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SICILIA. 27 OPERE PUBBLICHE FINANZIATE CON 3 MILIARDI DI EURO RESTANO FERME SENZA UN PERCHE’–

Tra queste nel Comune di Messina, Autorità Portuale, la Strada di collegamento tra il viale Gazzi e
l'approdo F.S. per via Don Blasco, € 26.000.000,00 progetto secutivo approvato, Fondi Statali (14,7 M€) - Cofinanziamento Regionale (6,3 M€); Nelle provincie di Messina ed Enna, ANAS Itinerario Nord – Sud S. Stefano Camastra - Gela Variante alla SS 117 "Centrale Sicula", dallo svincolo di Nicosia all'innesto con la SS 192 "della valle del Dittaino" compreso il nuovo svincolo di Mulinello sulla A19 (lotti C1,C2,C3) € 399.000.000,00 Definitiva

Palermo, 5 febbraio 2015 – Si va dall’Anas a Rfi, dall’Autorità portuale di Messina all’ex Provincia regionale di Ragusa, passando per il Contratto interistituzionale di sviluppo e per vari Comuni inseriti nella delibera Cipe numero 60 del 2012 che ha finanziato opere fognarie e di depurazione dei reflui. Sono 27 le opere pubbliche, tratte dall’elenco dei 118 interventi in stand-by redatto dall’Ance Sicilia nel 2013, che, secondo l’ultima ricognizione, sono dotate di progettazione definitiva o addirittura esecutiva e con fonte finanziaria certa, per un totale di 3 miliardi e 94 milioni di euro.

Da tempo, dunque, queste opere sono pronte per andare in gara d’appalto. Ma, inspiegabilmente, ciò non accade e nessuno spiega perché. L’elenco dettagliato, che comprende i link di rinvio alle notizie ufficiali delle amministrazioni di riferimento con l’indicazione esatta dello stato dell’arte, è stato trasmesso lo scorso 30 gennaio dall’Ance Sicilia al presidente nazionale dell’Ance, Paolo Buzzetti, perché lo sottoponga, con gli altri elenchi raccolti dal resto d’Italia, al Sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, che ne aveva fatto esplicita richiesta.

La speranza di Ance Sicilia è che l’intervento di Delrio possa finalmente rompere questo incantesimo e sbloccare la pubblicazione dei bandi di gara. E’ auspicabile, inoltre, che sia verificata l’esistenza di eventuali danni erariali, considerato che il mancato utilizzo delle risorse finanziarie stanziate da troppo tempo le pone a rischio di revoca, così come previsto, ad esempio, per quelle della delibera Cipe, che vanno impiegate entro il 2015.

N.B.: la tabella dettagliata delle 27 opere ferme






Commenti