Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “CALDORO FACCIA COME CROCETTA, ASSUMA I TDG CAMPANI”

Roma, 13/02/2015 - "Il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro dia un serio segnale di gratitudine a chi, opponendosi alla camorra, ha contribuito a "smacchiare" almeno in parte quella maglia nera che la Campania indossa da anni ed assuma i testimoni di giustizia campani". A chiederlo è Luigi Coppola, testimone di giustizia, che interviene dopo la pubblicazione della legge sull'assunzione dei testimoni di giustizia nella pubblica amministrazione. "Ora c'è una legge nazionale - ragiona Coppola - e penso che una regione importante e vasta come la Campania non possa perdere l'occasione di premiare i propri cittadini onesti e coraggiosi che sfidano la camorra; così come ha fatto con una legge apposita il governatore della Sicilia Rosario Crocetta". (ANSA).

Commenti