Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “CALDORO FACCIA COME CROCETTA, ASSUMA I TDG CAMPANI”

Roma, 13/02/2015 - "Il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro dia un serio segnale di gratitudine a chi, opponendosi alla camorra, ha contribuito a "smacchiare" almeno in parte quella maglia nera che la Campania indossa da anni ed assuma i testimoni di giustizia campani". A chiederlo è Luigi Coppola, testimone di giustizia, che interviene dopo la pubblicazione della legge sull'assunzione dei testimoni di giustizia nella pubblica amministrazione. "Ora c'è una legge nazionale - ragiona Coppola - e penso che una regione importante e vasta come la Campania non possa perdere l'occasione di premiare i propri cittadini onesti e coraggiosi che sfidano la camorra; così come ha fatto con una legge apposita il governatore della Sicilia Rosario Crocetta". (ANSA).

Commenti