Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TESTIMONI DI GIUSTIZIA, SODDISFAZIONE PER LA CONCLUSIONE DELLA "FASE ISTRUTTORIA" A BREVE L’ASSUNZIONE ALLA REGIONE SICILIA

Nei giorni scorsi l'Associazione aveva espresso al Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi ed all'on. Mattiello, coordinatore del V Comitato della commissione sui testimoni, rammarico e grave indignazione sulla lentezza di questo percorso
12/02/20156 - L'Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, unitamente al suo Presidente Ignazio Cutrò, esprime la propria soddisfazione per la conclusione della "fase istruttoria" della Commissione Centrale sul provvedimento legislativo che, a breve, porterà alla assunzione dei testimoni di giustizia presso la pubblica amministrazione della Regione Sicilia.

 Nei giorni scorsi, l'Associazione aveva espresso, al Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi ed all'on. Mattiello, coordinatore del V Comitato della commissione sui testimoni, rammarico e grave indignazione sulla lentezza di questo percorso. Ci sentiamo in obbligo di ringraziare uno per uno tutti coloro che, con la loro presenza umana, sincera e onesta passione parlamentare, pensiamo al senatore Beppe Lumia, hanno reso possibile raggiungere questo traguardo. Non è però meno doveroso il Servizio Centrale di Protezione la cui generosità non è mai venuta a mancare. Ai nostri cari familiari, ivi incluso il personale delle forze di polizia che ci hanno accompagnato e protetto in questi anni, sentiamo di dire: GIUSTIZIA è fatta!

Commenti