Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TORTORICI: IN PREFETTURA IL CASO PER MANCATO PAGAMENTO STIPENDI E DOTAZIONE ORGANICA

Messina, 2 febbraio 2015 - Altro incontro in Prefettura tra i rappresentanti dell'Amministrazione Rizzo e il sindacato per le problematiche del Comune di Tortorici. Due gli aspetti affrontati al tavolo attorno al quale c’erano i rappresentanti del Governo, il segretario comunale e l'assessore Foti, le organizzazioni sindacali e le Rsu del Comune. “Bisogna fare chiarezza e quindi è stato necessario l’intervento prefettizio – spiega Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl FP di Messina – Come sindacato abbiamo chiesto anche di informare l'Assessore regionale per le Autonomie Locali sulle vertenze in atto a Tortorici”.

Il primo aspetto riguarda il mancato pagamento degli stipendi maturati, ormai diventati sei. L'impegno dell'amministrazione è stato quello di pagare due mensilità subito e il terzo entro la prossima settimana. Quindi l’aspetto legato alla rideterminazione della dotazione organica e la dichiarazione di eccedenza del personale da collocare in prepensionamento senza aver seguito le procedure prevista dalla normativa.

“Per questo – sottolinea Emanuele - è necessario la costituzione di un tavolo tecnico presieduto dalla Prefettura, per tracciare il giusto percorso e non penalizzare i lavoratori e o precari ma, soprattutto, per mettere a punto un percorso che salvi i servizi per la comunità di Tortorici. C'è, inoltre, bisogno di rasserenare l'ambiente di lavoro e anche la collettività. Il sindacato ha solo l'interesse di tutelare e di garantire i servizi e i lavoratori. Lo vogliamo fare con senso di responsabilità e dando il giusto sostegno a salvaguardia di tutti. Ci aspettiamo adesso un riscontro da parte della Prefettura e segnali di distensione da parte dell'Amministrazione Rizzo”.

Commenti