Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VIOLENZA DI GENERE, PRIMO INCONTRO A MESSINA DEI PARTNERS DEL PROTOCOLLO INTERISTITUZIONALE

Messina, 18 febbraio 2015 - In data odierna, presso il Palazzo del Governo si è tenuto il primo incontro dei partners del Protocollo interistituzionale contro la violenza di genere nella città di Messina, promosso dal Presidente del C.E.D.A.V. Avv. Carmen Currò e coordinato dal Vice Prefetto Vicario Dott.ssa Maria Antonietta Cerniglia. Alla riunione hanno partecipato i vari partners che hanno già sottoscritto il protocollo nel luglio 2014, nonché ulteriori Enti che hanno dato la propria adesione all’iniziativa convenzionale. Durante l’incontro, sono stati approfonditi i vari aspetti di interesse del problema della violenza di genere, a cura della Magistratura, delle Forze di Polizia, di rappresentanti dell’AS.P., delle Aziende Ospedaliere, degli Ordini degli Avvocati e dei Medici, nonché di componenti del settore socio-sanitario, al fine di promuovere e condividere procedure omogenee attraverso l’azione integrata e sinergica dei vari Enti ed Istituzioni presenti sul territorio a diverso titolo competenti.
 Tutti gli intervenuti hanno sottolineato la positività delle metodologie coordinate e degli strumenti unitari da porre in essere affinchè vengano sviluppate iniziative atte a affrontare il fenomeno della violenza mediante mirate azioni di prevenzione, informazione e sostegno alle vittime.
E’ stato inoltre concordato di promuovere nei prossimi mesi un corso di formazione orientato sulla problematica della violenza di genere, rivolto ad operatori del settore, mirato ad avere specifica incidenza sul piano operativo nel territorio.


Commenti