Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

VIOLENZA DI GENERE, PRIMO INCONTRO A MESSINA DEI PARTNERS DEL PROTOCOLLO INTERISTITUZIONALE

Messina, 18 febbraio 2015 - In data odierna, presso il Palazzo del Governo si è tenuto il primo incontro dei partners del Protocollo interistituzionale contro la violenza di genere nella città di Messina, promosso dal Presidente del C.E.D.A.V. Avv. Carmen Currò e coordinato dal Vice Prefetto Vicario Dott.ssa Maria Antonietta Cerniglia. Alla riunione hanno partecipato i vari partners che hanno già sottoscritto il protocollo nel luglio 2014, nonché ulteriori Enti che hanno dato la propria adesione all’iniziativa convenzionale. Durante l’incontro, sono stati approfonditi i vari aspetti di interesse del problema della violenza di genere, a cura della Magistratura, delle Forze di Polizia, di rappresentanti dell’AS.P., delle Aziende Ospedaliere, degli Ordini degli Avvocati e dei Medici, nonché di componenti del settore socio-sanitario, al fine di promuovere e condividere procedure omogenee attraverso l’azione integrata e sinergica dei vari Enti ed Istituzioni presenti sul territorio a diverso titolo competenti.
 Tutti gli intervenuti hanno sottolineato la positività delle metodologie coordinate e degli strumenti unitari da porre in essere affinchè vengano sviluppate iniziative atte a affrontare il fenomeno della violenza mediante mirate azioni di prevenzione, informazione e sostegno alle vittime.
E’ stato inoltre concordato di promuovere nei prossimi mesi un corso di formazione orientato sulla problematica della violenza di genere, rivolto ad operatori del settore, mirato ad avere specifica incidenza sul piano operativo nel territorio.


Commenti