Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ANTIMAFIA, MUSUMECI INCONTRA GLI ALUNNI DELLA DON PUGLISI: "VINCERÀ' LO STATO"

Palermo 24/03/2015 - Alla domanda "Chi pensate che vincerà nella lotta tra Stato e anti Stato?"gli alunni non hanno avuto dubbi: "Vincerà lo Stato". È accaduto stamane a Brancaccio, il quartiere di Palermo dove il presidente della commissione regionale Antimafia Nello Musumeci è stato invitato ad incontrare un centinaio di ragazzi della scuola media voluta da don Pino Puglisi. Per un'ora, alla presenza del vicepreside Buccheri, della professoressa Randazzo e di altri docenti, gli alunni hanno ascoltato l'intervento di Musumeci ed hanno posto una serie di domande e di curiosità. Il deputato ha focalizzato il significato della legalità e dell'impegno che ognuno deve profondere per la sua affermazione. "La mafia è la morte, è una strada senza ritorno", ha affermato Musumeci, esortando i ragazzi ad essere "pronti alle criticità, ad avere la forza di alzarsi dopo ogni caduta. Nessuno vi regalerà nulla nella vita ed ognuno di voi potrà contare solo su se stesso. Importante è non uscire mai dal contesto della legalità, di fronte a qualsiasi ostacolo."



Commenti