Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

BALOCCHI, DOMENICA 29 MARZO “IL RE LEONE” IN SCENA A PATTI

Patti (Me), 25/03/2015 - Dopo le due repliche a Messina, al Teatro Cristo Re, i Balocchi di Sasà Neri portano fuori città il loro “Il Re Leone”. Domenica 29 marzo alle ore 17 al teatro Beniamino Joppolo di Patti tornano quindi in scena, preceduti da un passaparola che ha fatto del loro musical un successo, Chiara Caravella e Rebecca Longo (rispettivamente Nala adulta e Nala cucciola), Jeff Valerio Sisti e Giorgio Galipò (rispettivamente Simba adulto e Simba cucciolo), Silvia Santospirito, Bernadette Malaponti ed Enrica La Rosa (rispettivamente Shenza, Banzai ed Ed, le tre jene-capo), Gabriele Casablanca (Rafiki), Nancy Catalano (Sarafi), Riccardo Ingegneri (Timon), Giampiero Santoro (Pumba), Mario Sturniolo (Scar), Marina Buscema, Ilaria Codagnone, Giuliana Currò, Cetty Franchina, Marea Mammano (le jene), Davide Caputo, Cristina Dainotti e Roberto Randazzo (le scimmie), Alessia Di Fiore, Antonella Gravina, Alice Ingegneri e Deborah Panarello (le leonesse), Michela Oteri (il canarino) e Chiara Frisone (il topino). Con loro Alessandra Borgosano (Sarabi), Gianluca Minissale (Musafa), Margherita Frisone (Zazu).

Con loro, come sempre, gli esperti-docenti Sasà Neri alla recitazione e alla regia, Agnese Carrubba al canto e agli arrangiamenti musicali, Sarah Lanza alla danza e alle coreografie. Completano il cast tecnico de “Il Re Leone” Mimma Matina ai costumi, Alice Ingegneri, Cetty Franchina e Nancy Catalano al trucco e Simone Lo Presti, in “arte” di DJ Biscotto.

Commenti