Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“CONTINUITÀ TERRITORIALE” IN SICILIA, IL PRESIDENTE ANCI ORLANDO PUÒ SALVARLA

05/03/2015 - Il tema della giornata di ieri in Commissione Trasporti all’Ars era il mantenimento della “Continuità Territoriale” per i treni a lunga percorrenza da e per la Sicilia. A nulla sono valsi gli sforzi della pentastellata Valentina Zafarana nell’organizzare la commissione invitando tutti gli attori principali per fare chiarezza una volta per tutte sulla fantomatica questione della modernizzazione del traghettamento (a piedi) sullo Stretto a danno della Continuità Territoriale. I grandi assenti i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana e Bluferries che con questa assenza fanno decadere quanto dichiarato dal gruppo Ferrovie dello Stato Italiane su Fsnews.it. Non entro nel merito della cravatta del sindaco di Messina Accorinti ma, invece, critico l’operato del sindaco di Palermo nonché Presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando.

Sono convinto che il presidente Orlando abbandonando la Commissione per solidarietà al sindaco Accorinti rimasto fuori, abbia tradito il mandato di tutti gli altri comuni aderenti all’Anci, nel portare avanti gli interessi di tutti i siciliani e nel poter prendere posizione a difesa di quanto ci spetta di diritto. Il presidente Orlando, può ancora riparare alla defaillance di ieri scrivendo in maniera chiara e decisa quella risposta che il ministro Lupi attende dagli Enti Locali Siciliani per far decadere questo strano e assurdo progetto di isolamento della Sicilia. E’ un momento importante, è una responsabilità che qualcuno deve prendersi, considerato che chi ci doveva garantire e mi riferisco all’assessore Pizzo non ha nessuna intenzione di farlo anzi si preoccupa delle eventuali perdite di Rete Ferroviaria Italiana nell’assicurare il servizio di traghettamento sullo Stretto alle attuali condizioni.

Giosue Malaponti
Comitato Pendolari Siciliani
Ciufer

Commenti