Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“CUNTA.15 INTERNATIONAL (NARRAZIONI NELLA CONTEMPORANEITÀ)”, SABATO 21 IL DIRETTORE DEL MAGAZINE ON LINE EUTOPIA, ERIC JOZSEF

20/03/2015 - Sabato 21 marzo 2015, a partire dalle ore 18:00, presso il Tropico Med sito al lungomare Federico II di Svevia a Gela, interverrà il giornalista francese, già presidente dell'associazione stampa estera, corrispondente in Italia di Liberation, collaboratore di diverse testate estere e direttore del magazine on line Eutopia, Eric Jozsef, in occasione della seconda conferenza della rassegna “Cunta.15 International (Narrazioni nella contemporaneità)”.
Il convegno ha come focus Jesuischarlie: l’Europa dopo gli attacchi di Parigi, un tema quanto mai attuale. In questa quinta edizione, Eric Jozsef è il primo di cinque ospiti stranieri che si avvicenderanno negli appuntamenti a seguire. Il programma completo della rassegna, nonché ulteriori notizie sull'ospite della serata, sono reperibili presso il sito web dell'associazione, vale a dire "www.daterreinmezzoalmare.it".

Considerata la caratura del collega e l'interesse degli argomenti trattati, il direttore scientifico Emanuele Tuccio, di concerto con il presidente dell'associazione “daterreinmezzoalmare” che cura la rassegna stessa, Salvatore Morreale, hanno deciso di riservare le prime file ai rappresentanti delle testate giornalistiche che intenderanno partecipare all'evento. Per qualsiasi necessità, è possibile contattare l'ufficio stampa attraverso i recapiti indicati.

Commenti