Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DELFINI, BALENE E TARTARUGHE, IN AUMENTO LE OSSERVAZIONI AL LARGO DELLE ISOLE EOLIE

I biologi del DELPHIS Aeolian Dolphin Center di Salina durante le consuete uscite di monitoraggio di cetacei e tartarughe, stanno registrando un aumento delle osservazioni di tartarughe marine. In questo periodo, il mare delle Eolie appare particolarmente popolato, ed ogni volta che le condizioni meteo lo consentono, si osservamo decine di individui fermi in superficie. È possibile vedere le immagini sul sito della no profit all'indirizzo www.delphisadc.it.

DELPHIS Aeolian Dolphin Center è un’associazione no-profit che si occupa di studi sulla protezione e sulla conservazione dei cetacei nelle acque dell’Arcipelago delle Eolie, ricerca nell’ambito della biologia marina, divulgazione scientifica, divulgazione della cultura del mare, creazione di forme di turismo ecosostenibile. L’associazione opera basandosi esclusivamente sull’autofinanziamento,portando avanti progetti su distribuzione, etologia, ecologia e biologia di delfini, balenottere e capodogli in quest’area.

Le attività riguardano:
Corsi formativi
Ricerca sul campo
Stages universitari
Produzioni audiovisive
Educazione Ambientale
Divulgazione ambientale
Monitoraggio ambientale
Forme di turismo ecosostenibile

Commenti