Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

DONNE, NEGLI OCCHI HANNO DEI CONSIGLI E TANTA VOGLIA DI AVVENTURE

08/03/2015 - Donne è il titolo del terzo 45 giri da solista di Zucchero, scritta da Alberto Salerno e Zucchero. Il brano fu presentato al Festival di Sanremo 1985, classificandosi al penultimo posto. Naturalmente ottenne un notevole successo nelle vendite scalò tutte le classifiche, come accade spesso a sanremo. Nel 1995 i Neri per Caso hanno realizzato una cover molto interessante di questo brano, rinnovandone la popolarità.
Adelmo Fornaciari nasce a Roncocesi (Reggio Emilia) il 25 Settembre 1955. Trasferitosi a Forte dei Marmi (Lucca) con la famiglia (già tutti lo chiamano Zucchero, soprannome datogli dal maestro delle elementari), forma i primi gruppi tra il 1970 e il 1978: Le Nuove Luci, Sugar & Daniel, Sugar & Candies, band formate da amici con i quali porta il suo R&B nei locali da ballo. Ma, per poter vivere, è costretto a scrivere canzoni di tutt'altro genere cantate da altri.

Al Festival di San Remo presenta Donne, canzone che, pur piazzandosi al penultimo posto nella classifica del Festival, ottiene invece successo di critica e radiofonico.
Ancora oggi Donne è uno dei brani più conosciuti e suonati di Zucchero, un vero classico del suo repertorio.

Quando tu ad otto anni rimani scioccato dalla "baffona" è una roba che ti porti avanti tutta la vita. (Che tempo che fa, 6 novembre 2010)
Il caso Ruby? Non conosco Berlusconi, ma che male c'è se gli piacciono le donne? Preferisco le persone goliardiche a quelle irreprensibili. (citato in Zucchero: «Niente di male se il premier ama le donne», gazzetta.it, 1 novembre 2010)
In dialetto, "Chocabeck" è il suono del becco quando il gallo non ha nulla da mangiare. Me lo diceva mio padre quando da bambino la dispensa era vuota. Una parola dolce, che smorzava la fame e mi rincuorava. (citato ivi)
Più butti merda più prendi voti: è il berlusconismo. (citato in Ansa, 10 maggio 2011)
Il concerto dell'8 dicembre all'Havana è dedicato al popolo cubano. È gratuito ed è vietato l'ingresso ai ricchi. (Pabellon de Cuba, Habana, 3 Dicembre 201)

Corriere della sera, 23 agosto 1999
• Facevo il chierichetto ma rubacchiavo i soldi in chiesa e il sabato spiavo le donne nella stalla che si lavavano con la tinozza. Io voglio un linguaggio crudo, da strada, un po' cannibale. Non credo nell'aldilà, ma potrei essere credente. Dover morire mi fa incazzare, ma è un problema che non ho risolto.

Matrix, Canale 5, 10 marzo 2011
In quel periodo non stavo bene. Ero sul "depression" e per 3 anni sono andato a vivere in una cascina di legno da solo col cane e lì ho scritto "Miserere".
• Sono sempre stato solo perché non mi sono mai sentito veramente a casa mia. La solitudine e la malinconia mi avvolgono ed è per questo che amo il blues.
• Una volta sono andato in ritiro con la nazionale cantanti, ma dovevo mangiare riso in bianco, andare a letto presto e non si potevano portare le donne. Allora mi sono detto "cosa ci sto a fare qua?".
• Ci sono due motivi per i quali uno vuole diventare un musicista di successo: uno perché ti piace la musica, l'altro perché "becchi" in giro.

DONNE

Negli occhi hanno dei consigli | e tanta voglia di avventure | e se hanno fatto molti sbagli | sono piene di paure | le vedi camminare insieme | nella pioggia o sotto il sole | dentro pomeriggi opachi | senza gioia né dolore. (da Donne)

Commenti