La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FORZA NUOVA, GHEDDAFI: “L'ISIS A DUE PASSI DALLE NOSTRE COSTE , L’OCCIDENTE È IL VERO NEMICO”

Forza Nuova Palermo sulle "devastanti conseguenze" della politica occidentale in Libia: " Califatto fondamentalista, con l'Isis a due passi dalle nostre coste, un milione di altri immigrati in arrivo dalla Libia, veicolo utilizzato dal medesimo Islam integralista per infiltrare i terroristi tagliagole. Sono le tragiche conseguenze di una politica estera italiana assolutamente schiava delle folli strategie di USA, Israele e Francia, che hanno voluto tradire Gheddafi puntando su un sanguinario integralismo, ormai sfuggito loro di mano"

Palermo, 08/03/2015 - Eloquente intervento della sezione palermitana di Forza Nuova sulle devastanti conseguenze della politica occidentale in Libia: " Califatto fondamentalista, con l'Isis a due passi dalle nostre coste, un milione di altri immigrati in arrivo dalla Libia, veicolo utilizzato dal medesimo islam integralista per infiltrare i terroristi tagliagole, impossibilità di relazionarsi con le bande che spadroneggiano tra Sirte e Tripoli, relazioni commerciali, specie nel settore petrolifero, compromesse … - spiega la nota diffusa alla stampa - sono le tragiche conseguenze di una politica estera italiana assolutamente schiava delle folli strategie di USA, Israele e Francia, che hanno voluto tradire Gheddafi puntando su un sanguinario integralismo, ormai sfuggito loro di mano".

"E' proprio vero che è stato ucciso il porco sbagliato - prosegue il comunicato, citando la celebre frase di Churchill , riprodotta appositamente nello striscione comparso oggi in città - ringraziamo di cuore chi ha "liberato" la Libia da Gheddafi; l'unico senso delle cosiddette primavere arabe è mettere in ginocchio l'Europa meridionale, già sotto attacco da ogni lato, e, in primo luogo, la nostra isola, estrema frontiera meridionale di un'Europa cui solo i movimenti nazionalpopolari saranno in grado di restituire la speranza; la ricostruzione non potrà prescindere dalla rottura definitiva delle relazioni con l'America e i suoi alleati, autentici nemici della nostra civiltà".

Commenti

  1. Saranno pure di FN, ma in questo caso, sono pienamente d'accordo con loro. Perché, va bene tutto, ma quando è troppo, è troppo. E ora, non se ne può più veramente di questo schifo. VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.