Democrazia Cristiana: "Siamo completamente estranei ai fatti che vedono coinvolto Totò Cuffaro"

La Democrazia Cristiana 'storica', con una nota, si dice "completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico". A dichiararlo il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria e Portavoce Sabina Scaravaggi. Roma, 05.11.2025 - La Democrazia Cristiana storica è completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. “Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico e con i suoi autentici valori di legalità, onestà e servizio al bene comune”. A dichiararlo con fermezza sono il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria Nazionale e Portavoce Sabina Scaravaggi...

IMMIGRATI: A PALERMO IN UN DOCUMENTARIO LE STORIE DI VITA VERA DEGLI IMMIGRATI IN SICILIA

La conferenza stampa di presentazione giovedì 26 marzo alle 10.30
Palermo, 24/03/2015 – Un film documentario per raccontare le storie di vita vera degli immigrati in Sicilia, sottolineando i benefici – troppo spesso sottovalutati – che apportano nel contesto in cui vivono. Il progetto, ideato dall’Associazione Anteprima e finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, sarà presentato con una conferenza stampa giovedì 26 marzo alle 10.30 nella sede di Moltivolti (via Giuseppe Mario Puglia, 21, Palermo).
Parteciperanno Luciano Accomando, regista e project manager; Marina Accomando, presidente dell’Associazione Anteprima; Angelo Scuzzarella, responsabile scientifico e coordinatore della ricerca psicosociale.

“Il film documentario ‘Immagine dal vero’ – dice Luciano Accomando – porterà alla ribalta le storie di successo degli immigrati residenti in Sicilia, contribuendo da un lato a rendere possibile e desiderabile una visione reale del loro mondo, che mai sarebbe stata ritenuta legittima, e dall’altro a favorire la caduta di quei pregiudizi e di quelle barriere che escludono la loro inclusione sociale”.
Tra gli obiettivi del progetto c’è anche quello di “promuovere tra gli immigrati il senso di auto-efficacia, l’autostima, un locus of control più adattivo – spiega Angelo Scuzzarella – al fine di responsabilizzarli per valorizzare ogni possibile integrazione. Puntiamo anche a un incremento delle conoscenze e della sensibilità dei giovani siciliani sul fenomeno dell’immigrazione”.
Le riprese del film documentario cominceranno a breve, terminate le ricerche psico-sociali preliminari, in diverse città siciliane.

Commenti