Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

KARTING, IL ROCCALUMERESE ANDREA CAMPAGNA DOMINA IN KF3 SULLA PISTA “SUNDAY CLUB” DI S. DOMENICA DI TALAO

Il roccalumerese Andrea Campagna domina in KF3: Pole position, Giro veloce in gara, 1^ posto nella Pre-Finale e nella Finale
S. DOMENICA DI TALAO (SCALEA) (CS), 21/03/2015 - Nella prima prova del Campionato regionale Karting della Calabria sulla pista “Sunday Club” di S. Domenica di Talao, a due passi dal centro turistico di Scalea (CS), nella categoria 125 KFJ il pilota roccalumerese Andrea Campagna ha annichilito gli avversari con una condotta di gara perfetta che non ha concesso agli altri neppure un giro. Il pilota della riviera jonica messinese non ha tralasciato nulla ed ha ingaggiato subito una battaglia all’ultimo millesimo con gli altri fortissimi piloti: Campagna si è aggiudicato le qualifiche bissando la pole position con soli 28 millesimi di vantaggio sul pilota locale Eustorgio Fiore, Il terzo miglior tempo se l’è aggiudicato il pilota di Amato (CS), Gennaro Boccuto.
In Pre-Finale e poi in Finale il giovane pilota siciliano ha chiarito subito come stavano le cose. Partito in prima fila ha resistito agli attacchi di Boccuto e poi ha imposto alla gara un ritmo infernale girando sugli stessi tempi delle qualifiche ed inanellando giri veloci a ripetizione. Campagna sul suo Lenzokart motorizzato LKE è stato in testa dall’inizio alla fine, non ha commesso errori ed è passato sotto la bandiera a scacchi in prima posizione tra gli applausi del pubblico.

Sul secondo gradino del podio è salito Gennaro Boccuto, al terzo Eustorgio Fiore. Giuseppe Cacia si è posizionato al quarto posto, mentre Matteo Rotundo ha agguantato la quinta piazza. Il giovane Francesco Richichi invece non ha completato la gara per noie tecniche.
C’è da dire anche che il pilota siciliano ha deciso di partecipare al campionato regionale della Calabria perché il livello tecnico degli altri piloti è particolarmente alto e poi perché in Sicilia la categoria 125 KFJ non è stata formata.
 “Non è stato per niente facile – ha dichiarato, a caldo, Andrea Campagna – gli altri piloti erano fortissimi e ce l’hanno messa tutta per mettermi in difficoltà. A ciò bisogna aggiungere che il manto stradale presentava continue sconnessioni ma oggi il team ha messo a punto per me un mezzo fantastico. Il mio Lenzokart era perfettamente equilibrato e mi ha permesso di vincere. I miei meccanici, Giorgio Romeo e Fiorenzo Tortorici, hanno dato il massimo”. Andrea Campagna ha voluto ringraziare la Lenzokart ed, in particolare, il patron del prestigioso marchio, Nino Lenzo.

Dopo la gara gli altri piloti si sono complimentati con Andrea per la brillante performance. Particolarmente graditi sono stati i complimenti di Giovanni Silvano, meglio noto come “Mastro Giovanni” che alla veneranda età di 65 anni continua a correre con il suo Intrepid, motorizzato TM, ed a raggiungere brillanti risultati classificnadosi nella “125 Club” al secondo posto, mettendo in riga piloti molto più giovani di lui. La categoria è stata vinta da Edoardo Hutul che ha completato la gara senza leva del cambio. Al terzo posto ha chiuso Giuseppe Chiari. Al quarto si è classificato Eusebio Arduino ed al quinto Pasquale Pugliese. Nella 60 baby ha tagliato per primo il traguardo Auram Tsolov, Domenico Romeo si è classificato al secondo posto e sul terzo gradino del podio è salito il giovanissimo Giovanni Cacciola.

Nella 60 Mini la vittoria è andata a Daniel Palermo, mentre nelle due categorie della125 Pro Over e della Pro Under hanno vinto, rispettivamente, Andrea Forciniti e Michele Sciotto. Nella 125 KZ2 la vittoria se l’è aggiudicata Angelo Mezzatesta.
I piloti sono ora attesi per il prossimo appuntamento sulla pista Pista 2 Mari di Amato ad Aprile.

Commenti