Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIBRINCIRCOLO MESSINA, "DONATECI I LIBRI CHE NON LEGGETE PIÙ" PER AIUTARE LA CULTURA

Secondo weekend di raccolta di donazioni di libri per l'iniziativa librincircolo Messina (servizio cittadino di prestito gratuito). "Donateci i libri che non leggete più"Oggi, sabato 28 Marzo dalle 16 alle 20 la raccolta delle donazioni di libri per il progetto LibrInCircolo Messina. Si tratta di un servizio di prestito librario gratuito con diverse postazioni in città

Messina, 28/03/2015 - Avete libri che non leggete più, in cantina od a prendere polvere sugli scaffali? Donateli. "Per raccogliere le donazioni ci vediamo vicino piazza Duomo a Messina, in Via Giacomo Venezian n.75 (sede dell’associazione La Sicilia ai Siciliani): Ridaremo una nuova vita ai libri dando la possibilità ad altri di leggerli."

Il funzionamento di LibrInCircolo è semplice: "Istituiremo alcuni punti sparsi per la città (bar, associazioni, locali in genere), dove sarà possibile prelevare uno dei libri da leggere. Non servirà lasciarne uno proprio, basterà, che una volta letto, venga restituito nel punto più a portata di mano.
Ogni libro sarà catalogato e timbrato per ricordare a tutti lo scopo dell’iniziativa e la solidarietà nel condividere!

Non servirà lasciarne uno proprio, basterà, che una volta letto, venga restituito nel punto più a portata  di mano. Ogni libro è catalogato e timbrato per ricordare a tutti lo scopo dell’iniziativa e la solidarietà nel condividere: "Per lanciare l’iniziativa abbiamo bisogno dei nostri e vostri libri!
Aiutatiamo la diffusione della cultura!"

http://www.facebook.com/events/840815309317437/


Commenti