Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIONS CLUB CAPO D’ORLANDO: PREMIO TOTO LONGO, PREMIATO GIOVANE AVVOCATO

 Capo d'Orlando (Me), 30/03/2015 - Domenica 29 marzo, alla presenza del Governatore Lions della Sicilia, dott. Ing. Salvatore Ingrassia, ha avuto luogo la consegna del Premio “Toto Longo”. L’ambito riconoscimento è andato al giovane avvocato Umberto Santoro, 110 e lode in 4 anni e mezzo. Ci dice il presidente Lions Club di Capo d'Orlando, dott. Antonino Cardaci: “Questo premio, dedicato alla memoria di un lionista, avvocato, uomo pubblico, che tanto ha dato alla città di Capo d'Orlando, si ispira all’ideale lionistico del servizio, che molto guarda alle nuove generazioni, nelle sue espressioni più promettenti.”

Nell’ambito della manifestazione, il Lions Club di Capo d’Orlando ha anche festeggiato il suo 36esimo compleanno. Ancora il Presidente Cardaci: “Tanti anni, e proprio non li dimostra il nostro club, sempre attivo, presente fra i cittadini, al servizio dei più bisognosi. Proprio per questo, abbiamo consegnato una targa ricordo a quei soci fondatori, che da 36 anni contribuiscono all' attività del club con il loro incessante impegno”.
A corollario dell’evento, alla presenza del Presidente Lions Club Palermo Libertà, Sig. Vincenzo Tuzzolino, accompagnato da un gruppo di soci e dal delegato distrettuale, dott. Riccardo Roccella, ha avuto luogo la firma della pergamena a conferma del patto di gemellaggio con il Club Orlandino.

Commenti