Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FAMIGLIA PICCOLO. A TAORMINA LA MOSTRA, INTITOLATA CASIMIRO PICCOLO E CARIN GRUDDA. FANTASIE VISIONARIE

“Casimiro Piccolo e Carin Grudda. Fantasie visionarie”: una grande mostra al Teatro Antico di Taormina. A Villa Piccolo per il secondo anno la rassegna “Ingressi di paesaggi”: le novità del 2015

CAPO D’ORLANDO 26 marzo 2015 - Una grande mostra al Teatro Antico di Taormina e un’importante rassegna culturale a Villa Piccolo. È ricco il programma 2015 della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. La conferenza stampa si terrà sabato 28 marzo, alle 11, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109 Capo d’Orlando). Per la prima volta, le opere di Casimiro Piccolo saranno portate al pubblico internazionale, in vibrante dialogo con le sculture bronzee di Carin Grudda, una delle più fantasiose artiste contemporanee tedesche.

La mostra, intitolata Casimiro Piccolo e Carin Grudda. Fantasie visionarie, è organizzata insieme a Il Cigno GG Edizioni e sarà inaugurata giovedì 2 aprile al Teatro Antico di Taormina. Insieme a questa esposizione (curata da Lea Mattarella e Silvia Mazza), l’offerta culturale della Fondazione si arricchisce con la rassegna “Ingressi di paesaggi 2015” in programma a Villa Piccolo.
Alla conferenza stampa saranno presenti il Presidente della Fondazione Piccolo Giuseppe Benedetto e i consiglieri di amministrazione Andrea Pruiti Ciarello, Aurelio Pes e Alberto Samonà, responsabili delle aree tematiche della rassegna culturale.

Commenti