Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FAMIGLIA PICCOLO. A TAORMINA LA MOSTRA, INTITOLATA CASIMIRO PICCOLO E CARIN GRUDDA. FANTASIE VISIONARIE

“Casimiro Piccolo e Carin Grudda. Fantasie visionarie”: una grande mostra al Teatro Antico di Taormina. A Villa Piccolo per il secondo anno la rassegna “Ingressi di paesaggi”: le novità del 2015

CAPO D’ORLANDO 26 marzo 2015 - Una grande mostra al Teatro Antico di Taormina e un’importante rassegna culturale a Villa Piccolo. È ricco il programma 2015 della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. La conferenza stampa si terrà sabato 28 marzo, alle 11, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109 Capo d’Orlando). Per la prima volta, le opere di Casimiro Piccolo saranno portate al pubblico internazionale, in vibrante dialogo con le sculture bronzee di Carin Grudda, una delle più fantasiose artiste contemporanee tedesche.

La mostra, intitolata Casimiro Piccolo e Carin Grudda. Fantasie visionarie, è organizzata insieme a Il Cigno GG Edizioni e sarà inaugurata giovedì 2 aprile al Teatro Antico di Taormina. Insieme a questa esposizione (curata da Lea Mattarella e Silvia Mazza), l’offerta culturale della Fondazione si arricchisce con la rassegna “Ingressi di paesaggi 2015” in programma a Villa Piccolo.
Alla conferenza stampa saranno presenti il Presidente della Fondazione Piccolo Giuseppe Benedetto e i consiglieri di amministrazione Andrea Pruiti Ciarello, Aurelio Pes e Alberto Samonà, responsabili delle aree tematiche della rassegna culturale.

Commenti