Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MATRIMONIO A MESSINA, GRANDE PARTECIPAZIONE AL DIBATTITO ORGANIZZATO DAL KIWANIS

Messina, 11/03/2015 - Ha destato molta partecipazione ed interesse il dibattito sul tema del matrimonio organizzato dal Kiwanis Club di Messina, presieduto da Giovanni Oteri, svoltosi nei giorni scorsi all’interno della Chiesa Santissima Maria Annunziata. I relatori del convegno, moderato da Mons. Vincenzo D’Arrigo, sono stati il dott. Sergio Todesco che ha trattato l'argomento sotto il profilo antropologico, l’avv. Paola Dora Magaudda che si è soffermata sul profilo civile-canonico, mentre Mons. Antonio Sofia ha affrontato l’aspetto teologico-cattolico. Alle tante persone che hanno partecipato, sono state quindi fornite più prospettive sul matrimonio, che ancora oggi propone interessanti e vivaci spunti di riflessione e di confronto.

Nella foto un momento del dibattito

Commenti