Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, GRAVI RISCHI PER LA PUBBLICA INCOLUMITÀ A MONTEPISELLI IN PROSSIMITÀ DELLA SCUOLA ELEMENTARE

Richiesta intervento urgente per gravi rischi per la pubblica incolumità nel rione Montepiselli nel Comune di Messina in prossimità della scuola elementare
Messina, 25/03/2015 Il sottoscritto Placido Smedile n.q. di Consigliere della IV Circoscrizione e dirigente del Movimento Liberi Insieme, a seguito della segnalazione degli abitanti del rione di Montepiselli e dopo le numerose segnalazioni inoltrate all'Amministrazione Comunale di Messina dallo scrivente e dal Consiglio della IV circoscrizione, comunica il persistere e l’aggravamento dello stato di pericolo incombente a cui è esposta l’utenza della scuola elementare di Montepiselli per la presenza di numerosi rami di alberi di pino pericolanti e che allo stato attuale si presentano rischiosamente curvati sulla strada, verso il plesso scolastico e sulla rete di illuminazione elettrica.
In passato si è dovuto ricorrere più volte all’intervento dei vigili del fuoco per il distacco di grossi rami dal tronco che hanno rovinato sull'impianto di illuminazione pubblica e sulla ringhiera della suddetta scuola, oltre che sull’arteria stradale.

Considerata la disattenzione del dirigente del settore viabilità del Comune di Messina e dell’Amministrazione comunale tutta, ed il persistere dello stato di pericolo, aggravato dalle intemperie dell’ultimo mese, a cui sono esposti bambini , genitori ed operatori del plesso scolastico in oggetto, oltre agli automobilisti che transitano la suddetta strada, richiedo a Sua Eccellenza di intervenire presso le Autorità competenti al fine di un’immediata verifica dello stato di gravità denunziato dal sottoscritto, così da procedere con la rapida messa in sicurezza della pineta di Montepiselli.

Al contempo, ribadita la gravità della situazione, invito Sua Eccellenza e le Autorità competenti a valutare l’ipotesi di interdire l'entrata del plesso scolastico e la circolazione dei mezzi sulla via gelone, sino all'avvenuta messa in sicurezza, onde scongiurare rischi seri e provabili per la pubblica incolumità.

Commenti