La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA, SECONDA TAPPA DEL CICLO EFDD EVENTI EUROPEI PROMOSSA DA CORRAO (M5S)

Finanziamenti Europei, opportunità per le imprese e le amministrazioni. L’appuntamento, promosso dall’eurodeputato M5S Ignazio Corrao si terrà sabato pomeriggio al Palacultura

Bruxelles 5 Marzo 2015 – Tutto pronto a Messina dove Sabato 7 Marzo 2015 al PalaCultura di Viale Boccetta a partire dalle ore 17.30 si terrà la seconda tappa del tour peninsulare del gruppo Parlamentare Europeo EFDD denominato EVenti Europei, organizzato dall’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao. Il ciclo di incontri ha lo scopo di incentivare concretamente i giovani intenzionati ad avviare start up, le imprese già esistenti, le amministrazioni locali ad avere reale contezza delle opportunità che offre l’Europa in termini di bandi, progetti e linee di finanziamento. L’incontro messinese avrà come oggetto il patrimonio culturale sottoutilizzato e lasciato all’incuria di enti ed istituzioni, il dissesto idrogeologico con i risultati concreti ottenuti in Europa ed in Regione siciliana ed ancora i fondi europei e le opportunità per le amministrazioni, le imprese ed i cittadini.

“Lo sfascio della mala gestio pubblica in Sicilia è sotto gli occhi di tutti – dichiara l’eurodeputato siciliano Corrao – per tale ragione abbiamo deciso di sbracciarci ed incontrare i cittadini e gli amministratori per informarli sulle opportunità reali che l’Europa mette a disposizione in termini di risorse ed opportunità”.

Ad aprire i lavori sarà un rappresentante dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Accorinti, a seguire gli interventi tecnici tra i quali quello di Diego Gandolfo, esperto di Fondi Europei in relazione alla programmazione 2014-2020, del presidente della Commissione Ambiente all’Ars Giampiero Trizzino che farà il punto sulle risorse destinate al territorio messinese per far fronte all'emergenza disseto idrogeologico e della portavoce M5S all’Ars Valentina Zafarana, il cui intervento prevede tra l’altro un’analisi sulle opportunità per l’utilizzo del patrimonio culturale messinese. Hanno dato conferma della loro presenza anche il portavoce alla Camera dei Deputati Francesco D’Uva ed il rappresentante di Piattaforma Creativa Davide Rizzo cui saranno affidate le conclusioni previste per le ore 20.00.


Commenti