La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO, L’AUTORITÀ PORTUALE ANNUNCIA L’ARRIVO DI DUE NAVI NEL PORTO

Milazzo (Me), 06/3/2015 - Due navi da crociera in arrivo nel porto di Milazzo tra maggio e giugno. Lo ha comunicato l’Autorità portuale di Messina inviando al sindaco la lista ufficiale degli approdi del primo semestre 2015. Si tratta della nuovissima “Riviera” della compagnia statunitense Oceania Cruises, costruita in Italia dalla Fincantieri e varata appena tre anni addietro, lunga quasi 300 metri, che avrà a bordo circa 1200 passeggeri. La sosta di Milazzo è la seconda del programma articolato in 15 giorni che porterà i vacanzieri a toccare oltre a diverse località italiane anche la Grecia, Israele e Malta. Nel porto mamertino l’arrivo è previsto il 2 giugno alle 7 del mattino con partenza alle 17.
L’altra nave invece arriverà il 10 maggio e rimarrà per l’intera giornata. Si tratta della “Albatros” che già in passato ha fatto rotta nella città del Capo e a bordo avrà 800 passeggeri circa. In entrambi i casi i crocieristi saranno in prevalenza a
mericani e francesi.

Gli scali saranno dunque in due giornate festive e per questo l’Amministrazione comunale fin da ora ha voluto lanciare un invito a tutti i titolari di attività com-merciali a programmare l’apertura dei loro negozi al fine di supportare il servizio di accoglienza ma anche per avere un loro riscontro economico in occasione della presenza di questi vacanzieri.

Commenti