Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MONTALBANO ELICONA: STELLA GIUNTA NELLE RIPRESE RAI3 IL 5 APRILE

30 Marzo 2015 - Saranno diversi milioni i telespettatori di Rai Tre che Domenica di Pasqua in prima serata, potranno ammirare le bellezze della nostra Sicilia con Montalbano Elicona che domenica potrebbe ottenere la vittoria di Borgo più Bello d’Italia 2015. Nella scorsa fine settimana le telecamere del noto programma di RaiTre alle “falde del Kilimangiaro”con i presentatori Camilla Raznovich e Dario Vergassola hanno visitato ogni angolo di Montalbano con il finale delle riprese nel Castello, dove è stato concentrato il meglio del meglio, dai prodotti tipici ai gruppi in costume con sbandieratori.

Ad accompagnare il Sindaco Filippo Taranto in alcuni tratti delle riprese tra il pubblico festoso è stata la bellissima Miss Comuni Fioriti Stella Roberta Giunta. Attesa quindi anche a Terme Vigliatore paese di origine della Miss dove parenti e amici, salvo capricciosi tagli della regista potranno ammirare in tv la loro concittadina. A Montalbano era presente anche Michele Isgrò Coordinatore per il meridione del Circuito Nazionale Comuni Fioriti, che in diverse interviste ha ribadito il ruolo chiave del concorso, nello sprone a una maggiore cura del verde pubblico, primo biglietto da visita di ogni città che punta a visibilità turistica.

Evento unico quello di Montalbano che apre i riflettori di una ritrovata potenzialità turistica per il comprensorio messinese e in generale della Sicilia, testimoniato anche dalla presenza di diverse Autorità e Sindaci, ma anche da personaggi di spessore del mondo dell’arte e della cultura come Fabio Bagnasco produttore esecutivo di Franco Battiato.
Congratulazioni anche dall’Assessore Regionale al Turismo Cleo Li Calzi che in un messaggio evidenzia la passione del Sindaco Filippo Taranto e di tutti i suoi cittadini che hanno raccontato a tutta l'Italia la Sicilia e quella magia che si vive immersi tra cultura, natura, tradizioni popolari, antichi mestieri, entusiasmo ed accoglienza. Montalbano Elicona aggiunge è simbolo della Sicilia che vuole ripartire dalle sue ricchezze facendo sistema.


Commenti