Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATTAGUILE: “IMMIGRATI, UN'INVASIONE CHE NON PUÒ FARCI DORMIRE SONNI TRANQUILLI”

21/03/2015 - "Mentre Renzi e Alfano pensano irresponsabilmente di far cassa chiudendo i presidi della Polizia di Frontiera e della Polizia postale, in meno di 24 ore quasi mille clandestini sono sbarcati tra Augusta e Catania". A commentare è l'on. Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia di 'Noi con Salvini', che aggiunge: "Stiamo subendo un'invasione senza precedenti che non può farci dormire sonni tranquilli anche alla luce degli attentati terroristici che proprio in questi giorni stanno interessando la vicina Tunisia. Siamo preoccupati anche per i rischi di natura sanitaria e per le importanti risorse delle forze dell'ordine che a causa dei continui sbarchi vengono distolte dalla tutela del territorio"
.

Commenti