Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RADIO 100 PASSI RIPRENDE LE TRASMISSIONI DAL 28 APRILE, A CASA BADALAMENTI A CINISI"

Serata inaugurale aperta al pubblico con Lello Analfino e Aida Satta Flores
25/03/2015 - Spreaker sostiene Radio 100 passi. L’app che ti permette di avere il tuo studio radiofonico in tasca, contribuisce alla diffusione della cultura della legalità mettendo a disposizione la propria tecnologia a Radio 100 passi. Spreaker, nata a Bologna nel 2010, è app web e mobile che consente a tutti di costruire una web radio gratuitamente o con costi accessibili. Ognuno può, con una semplice connessione internet, creare un suo contenuto audio e condividerlo con chi vuole tramite una trasmissione in diretta o caricando un podcast. L'idea dei fondatori è quella di rivivere l'atmosfera delle radio libere degli anni 70 creando uno spazio aperto alla partecipazione sia ai grandi che alle piccole realtà che vogliano comunicare e promuoversi attraverso la radio. Per questo, noi che abbiamo traghettato l'esperienza delle prime radio libere sino al web abbiamo subito condiviso gli intenti della giovane azienda made in Italy. Spreaker è già stata utilizzata durante le rivolte a Gezi Park di Istanbul, durante le manifestazioni della Primavera Araba in Medio Oriente, per raccontare in diretta gli scontri e il diffondersi della rivolta.

Radio 100 passi che continuerà a essere sempre fruibile sul sito www.radio100passi.net e sul portale www.rete100passi.it ha ora anche da un'apposita pagina su Spreaker HYPERLINK http://www.spreaker.com/user/radio100passi dove sarà possibile ascoltare anche i podcast delle trasmissioni e chattare in diretta con chi partecipa alle trasmissioni. Abbiamo deciso di dare visibilità al contributo silenzioso di Spreaker perché riteniamo che mentre i professionisti dell'antimafia riempiono i media di parole e fumosi proclami la loro sensibilità concreta vada riconosciuta. Per questo, la partenza ufficiale del nuovo canale di trasmissione di Radio 100 passi avverrà con uno speciale radiofonico che prevede anche un collegamento con Tonia Maffeo, Responsabile Italia di Spreaker. L’evento, che sarà anche un live aperto al pubblico, vedrà tra gli ospiti: Fabrizio Mondo esperto di web radio e gli artisti Lello Analfino e Aida Satta Flores conduce Danilo Sulis con il "disturbo" di Pippo Montedoro: sabato 28 dalle ore 16.30 in corso Umberto I a Cinisi (Bene confiscato al boss Badalamenti).

Commenti