“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

SANITÀ, CROCETTA: "ISMETT PUNTO CENTRALE DELLA SANITÁ SICILIANA"

Sicilia. Crocetta:"Ismett punto centrale della sanitá siciliana"
Lunedì incontro con dirigenti struttura
Palermo, 28 mar. 2015 - Il presidente Crocetta si congratula con l'assessore Borsellino e con il manager del Civico, Giovanni Migliore, per l'accordo di proroga di tre mesi, alle condizioni attuali, raggiunto con l'Ismett di Palermo. "Questo consentirà di proseguire serenamente il lavoro di alto livello scientifico, ma è chiaro che concludere rapidamente un accordo innovativo con l'Ismett è una priorità del governo. Lunedì - aggiunge il presidente - insieme al manager e all'assessore, incontrerò i dirigenti dell'Ismett per ragionare sulla nuova convenzione e cercare di concludere un accordo definitivo, che mi auguro possa arrivare entro la prossima settimana. L'Ismett, rappresenta per noi un punto centrale della sanità siciliana, che consente non solo di evitare emigrazioni ma addirittura attrae e può attrarre pazienti del Mediterraneo, dell'Europa e del resto d'Italia".

“L’Ismett è una risorsa preziosa di cui la Sicilia ha bisogno, insieme alle altre eccellenze sanitarie presenti nell’Isola. Sono sicuro che la Regione Siciliana e l’UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) troveranno l’intesa più adatta per continuare a garantire il servizio ai cittadini”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, in relazione all’interlocuzione in corso per il rinnovo della convenzione. ISMETT è il primo ospedale in Italia progettato e realizzato esclusivamente per le attività di trapianto e cura delle insufficienze terminali di organi vitali. L'Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione, nasce come progetto di sperimentazione gestionale nel 1997, con una partnership tra la Regione Siciliana - attraverso l'Azienda Ospedaliera di Palermo ARNAS Civico - e UPMC

Il modello di sperimentazione gestionale non è modificabile senza stravolgere natura e modello di ISMETT. UPMC gestisce ISMETT in base a criteri di trasparenza finanziaria e di rendicontazione. Il fabbisogno finanziario di ISMETT va letto alla luce della sua complessità e risultati. A seguito di quanto di recente pubblicato sui media, riteniamo di esprimere la nostra posizione al fine di fornire informazioni corrette a tutela di UPMC, dei pazienti e di chi lavora per ISMETT.

Commenti