Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANITA' SICILIA: LACCOTO E GRASSO NELLA SOTTOCOMMISSIONE ARS REQUISITI DELLE CASE DI CURA PRIVATE , IOPPOLO ELETTO PRESIDENTE

Palermo 18/03/2015 - Il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo è stato eletto all'unanimità presidente della sottocommissione che si occuperà di verificare i requisiti di accreditamento delle case di cura private, organismo costituito all'interno della commissione Sanità dell'Ars. Gli altri componenti sono Mario Alloro (Pd), Bernardette Grasso (Fi), Giuseppe Laccoto (Pd), Mimmo Turano (Udc), Stefano Zito (M5S). La commissione si insedierà martedi alle 15. "Sottoporrò ai componenti un programma di lavoro e inizieremo ad ascoltare in audizione i funzionari dell'assessorato che si occupano dell'accreditamento delle strutture delle case di cura private - ha detto Ioppolo - sentiremo anche i rappresentanti della sanità privata, l'Aiop e verificheremo gli schemi delle singole convenzioni".

"Sappiamo che c'è molta attesa in ordine ai rapporti tra sanità pubblica e privata - ha aggiunto - i componenti della sottocommissione sono animati dall'esclusivo intento di migliorare i rapporti tra i due comparti della sanità per offrire e produrre la migliore offerta possibile nell'interesse dei siciliani".


Commenti