Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SICILIA, LE PASSEGGIATE TRA “JAZZ, ARTE E CAFÈ”

La Sicilia torna ad essere la terra della cultura, mostrando la sua essenza artistica. Una Sicilia nuova si mostra al mondo intraprendendo il cammino culturale, credendo che sia l'unica via da percorrere per crescere e dare un segno diverso. Molti giovani si riuniscono in associazioni culturali per dare un contributo affinché si possa crescere all'insegna dell'arte e dello sviluppo culturale. Associazioni come la nuovissima Siciliaweekend ... (di Filippo Puglia)

Palermo, 09/03/2015 - La Sicilia rinasce e torna a essere la terra della cultura, mostrando la sua essenza artistica, grazie alla sua storia e all'uomo ancora capace di sognare. Una Sicilia nuova si mostra al mondo intraprendendo il cammino culturale, credendo che sia l'unica via da percorrere per crescere e dare un segno diverso. Molti giovani si riuniscono in associazioni culturali per dare un contributo affinché si possa crescere all'insegna dell'arte e dello sviluppo culturale. Associazioni come la nuovissima SICILIAWEEKEND, che ha ideato le passeggiate tra arte e gusto nella città di Palermo, un modo per far conoscere l'arte, per trascorrere delle ore insieme ad altre persone tra dialogo e confronto.
Da segnalare la prima passeggiata artistica, “JAZZ, ARTE e CAFE'”: una passeggiata per le vie del centro storico, cercando di vivere la città nella sua essenza, fermarsi a visitare la mostra fotografica sul Jazz e gustare un buon caffè appena tostato, per poi concludere il tour con un salto nella biblioteca d'arte ai Quattro Canti. Un'associazione culturale che mostra sin dai suoi primi passi il valore delle sue idee, chiare e dettagliate, tanto che ha creato anche una testata giornalistica sul turismo, consultabile da tutti quelli che vogliono visitare il capoluogo siciliano in modo alternativo.

Filippo Puglia
_________________

Per informazioni visitate il sito: siciliaweekend.info

Commenti