Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SICILIA, LE PASSEGGIATE TRA “JAZZ, ARTE E CAFÈ”

La Sicilia torna ad essere la terra della cultura, mostrando la sua essenza artistica. Una Sicilia nuova si mostra al mondo intraprendendo il cammino culturale, credendo che sia l'unica via da percorrere per crescere e dare un segno diverso. Molti giovani si riuniscono in associazioni culturali per dare un contributo affinché si possa crescere all'insegna dell'arte e dello sviluppo culturale. Associazioni come la nuovissima Siciliaweekend ... (di Filippo Puglia)

Palermo, 09/03/2015 - La Sicilia rinasce e torna a essere la terra della cultura, mostrando la sua essenza artistica, grazie alla sua storia e all'uomo ancora capace di sognare. Una Sicilia nuova si mostra al mondo intraprendendo il cammino culturale, credendo che sia l'unica via da percorrere per crescere e dare un segno diverso. Molti giovani si riuniscono in associazioni culturali per dare un contributo affinché si possa crescere all'insegna dell'arte e dello sviluppo culturale. Associazioni come la nuovissima SICILIAWEEKEND, che ha ideato le passeggiate tra arte e gusto nella città di Palermo, un modo per far conoscere l'arte, per trascorrere delle ore insieme ad altre persone tra dialogo e confronto.
Da segnalare la prima passeggiata artistica, “JAZZ, ARTE e CAFE'”: una passeggiata per le vie del centro storico, cercando di vivere la città nella sua essenza, fermarsi a visitare la mostra fotografica sul Jazz e gustare un buon caffè appena tostato, per poi concludere il tour con un salto nella biblioteca d'arte ai Quattro Canti. Un'associazione culturale che mostra sin dai suoi primi passi il valore delle sue idee, chiare e dettagliate, tanto che ha creato anche una testata giornalistica sul turismo, consultabile da tutti quelli che vogliono visitare il capoluogo siciliano in modo alternativo.

Filippo Puglia
_________________

Per informazioni visitate il sito: siciliaweekend.info

Commenti