Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TANGENTI AEROPORTO PALERMO, HELG ARRESTATO PER UNA MAZZETTA DA 100MILA EURO

Tangenti: arrestato Roberto Helg, presidente della Camera di commercio e vicepresidente della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, mentre intascava una tangente di 100 mila euro da un ristoratore, affittuario di uno spazio dell'aeroporto. Lumia (Pd), in Commissione giustizia stiamo lavorando per leggi più rigorose
PALERMO, 03 marzo 2015 – “Il caso di estorsione che ha avuto come protagonista il presidente della Camera di Commercio di Palermo, Roberto Helg, è gravissimo. Contro la corruzione servono leggi più rigorose. Va proprio in questa direzione il lavoro che stiamo svolgendo da settimane in Commissione giustizia al Senato. Solo con norme più severe, con l’azione di controllo esercitata dall’Agenzia anticorruzione e con le denunce degli imprenditori possiamo condurre una lotta seria ed efficace”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia.


Roberto Helg, presidente della Camera di commercio e vicepresidente della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, è stato arrestato ieri mentre intascava una tangente di 100 mila euro da un ristoratore, affittuario di uno spazio dell'aeroporto, che si era rivolto a lui per la proroga del contratto.

Il ristoratore si era rivolto a Helg per ottenere condizioni favorevoli sulla proroga triennale del contratto d'affitto. La richiesta e la consegna del denaro sono state integralmente monitorate dalla polizia giudiziaria. L'accusa per Helg è di estorsione aggravata: ha prospettato al commerciante le difficoltà dell'operazione di rinnovo se non supportata dal suo intervento e dal pagamento di 50 mila euro in contanti e di 10 mila euro al mese per 5 mesi, con il contestuale rilascio, come garanzia dell'impegno, di un assegno in bianco del residuo importo di 50 mila euro.

Al sopraggiungere della polizia giudiziaria nella stanza di Helg attorno alle 17 di ieri, il presidente della camera di commercio aveva già ricevuto e messo in tasca l'assegno; sulla sua scrivania c'era anche una busta con 30 mila euro in contanti. Interrogato dai magistrati della Procura, Helg ha fatto ammissioni sulle quali sono in corso indagini.

Roberto Helg, nato a Palermo il 5 Maggio 1936, sposato, due figli. Maturità classica conseguita nella sessione estiva 1954-55 con media sopra al 7. Frequenza universitaria in Giurisprudenza anni 1955-1962. Imprenditore nel settore Articoli da Regalo, dal 1954 al 2012. Il 28 Aprile 1997 viene eletto per la prima volta Presidente della Federazione Provinciale del Commercio, del Turismo e dei Servizi di Palermo , carica alla quale nel novembre 2011 viene confermato, per acclamazione, per il quinto mandato consecutivo. Resterà in carica fino al 2015.

Nel Luglio 1997, Presidente Sergio Billè, viene eletto Vice Presidente Vicario Regionale di Confcommercio Sicilia e da Luglio 2006 ad Aprile 2008 è Presidente di Confcommercio Sicilia
.
Attualmente è componente del Consiglio Direttivo e della Giunta di Confcommercio Sicilia.

Componente del Consiglio Generale di Confcommercio Nazionale fino al Marzo 2010.

A Febbraio 2006 entra a far parte della Giunta di Confcommercio Nazionale e vi resta fino a Marzo 2010.

Presidente dell’Associazione Prov.le di Palermo degli Articoli da Regalo dal 1997 e rimarrà in carica fino al 2018.

Dal 2007 al Luglio 2012 è Presidente del Confidi Fideo Confcommercio Palermo Soc. Coop.


Il 22 Luglio 2009, con la Presidenza Dardanello, viene eletto nel Comitato Esecutivo nazionale di Unioncamere , dove è ancora oggi componente.

Commenti