Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

AUTOSTRADA A19 "PA-CT" SCILLATO, SOPRALLUOGO TECNICO SUL VIADOTTO "IMERA", I PERCORSI ALTERNATIVI

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio è in contatto continuo con il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci per valutare la situazione e gli interventi opportuni. Riaperta questa mattina la SS643, per garantire un valido percorso alternativo per i mezzi leggeri

Palermo, 11 aprile 2015 - Si è svolto questa mattina un sopralluogo tecnico sull'autostrada A19 Palermo-Catania, nei pressi dello svincolo di Scillato (km 57,500), dove ieri, a causa di un movimento franoso che ha interessato il versante a monte della carreggiata, danneggiando tre pile del viadotto "Imera", si è resa necessaria la chiusura al traffico. Al sopralluogo erano presenti, tra gli altri, l'Assessore regionale alle infrastrutture, Giovanni Pizzo, il direttore regionale dell’Anas Sicilia, Salvatore Tonti e i rappresentanti della Protezione Civile. Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio è in contatto continuo con il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci per valutare la situazione e gli interventi opportuni.

Oggi pomeriggio, al termine della verifica dei danni derivati dal movimento franoso che ha interessato il territorio, si terrà una riunione presso la Prefettura di Palermo, alla presenza tra gli altri del Direttore dell'Esercizio e Coordinamento del Territorio Anas, Michele Adiletta e dei sindaci territorialmente interessati, finalizzata a definire un piano di emergenza per la viabilità.

Nel frattempo l’Anas ha lavorato alla rimozione della frana presente sulla strada statale 643 “di Polizzi”, al km 14,150 ed al parziale ripristino della stessa, al fine di mettere a disposizione dell’utenza un valido percorso alternativo per i mezzi leggeri provenienti dall’autostrada A19.
Con questo obiettivo si è proceduto questa mattina alla riapertura parziale della SS643, con opportuno presidio segnaletico e con senso unico alternato in corrispondenza del km 14,150; al momento, infatti, la A19 rimane chiusa nel tratto compreso tra Scillato e Tremonzelli, in entrambe le direzioni di marcia.

Ecco i percorsi alternativi disposti dall'Anas.

Mezzi leggeri
I mezzi leggeri, in direzione Catania, devono uscire dall'autostrada A19 a Scillato, percorrere la SS643, immettersi sulla SS120 al km 51,160 e percorrere la stessa statale in direzione Tremonzelli, per poi rientrare sull'autostrada A19. Il percorso inverso è istituito anche per i mezzi in direzione Palermo.
Su questo percorso alternativo il transito è consentito anche ai trasporti pubblici e ai mezzi di emergenza.

Mezzi pesanti
Per i mezzi pesanti, in caso di spostamenti a carattere locale, è consigliato il seguente percorso alternativo di circa 80 km, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 40 minuti: per chi viene da Catania ed è diretto a Palermo, uscita sull'autostrada A19 a Resuttano, immissione sulla SP10 fino ad Alimena, percorrere la SS290 fino al bivio Madonnuzza, la SS120 fino al bivio Geraci, la SS286 fino allo svincolo Castelbuono-Pollina, la A20 Palermo-Messina e rientro sulla A19 allo svincolo di Buonfornello. Il percorso inverso è istituito anche per i mezzi in direzione Catania.
Per le lunghe percorrenze dei mezzi pesanti, invece, da Palermo è consigliato il seguente percorso: autostrada A19 con uscita allo svincolo di Buonfornello; immissione sull'autostrada A20 Palermo-Messina, fino a Messina; immissione sulla A18 Messina-Catania fino a Catania. Il percorso inverso è consigliato per chi viene da Catania ed è diretto a Palermo.

Info utili
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti