Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

L'ARS SOPPRIME IL DDL PROVINCE. GERMANA': GOVERNO INCONSISTENTE. URGE TORNARE AL PIU' PRESTO AL VOTO!


La nota del deputato regionale Ncd, On. Nino Germanà, circa l'esito del voto relativo al ddl Province
Palermo, 8 apr. 2015 - "Quanto accaduto in aula è profondamente sintomatico della situazione in cui versa il Governo regionale. L'approvazione dell'emendamento all'articolo 1, di fatto, dimostra la labilità politica di questo esecutivo che incassa un'altra figuraccia clamorosa", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, commenta l'esito della votazione odierna circa il primo articolo del ddl Province.

"La legge presentata è inconsistente e mal costruita, per certi aspetti anche incostituzionale a mio avviso. È evidente che ci sia una grande confusione generale della Giunta specie per quel che afferisce la gestione dei servizi essenziali-scuole, strade,ecc-. Siamo stati chiamati a votare con scrutinio segreto e il risultato è che il Governo non può contare neanche sui suoi. Non si può andare avanti così, prorogando deroghe assurde: sono trascorsi due anni, due anni in cui da Palermo si sono imposti commissari calati dall'alto a sostituzione di organi democraticamente eletti, paralizzando di fatto le Province, senza attuare piani alternativi concreti. Adesso basta! Mi pare ovvio che l'unica possibilità in rispetto della Sicilia e dei siciliani sia cessare questa buffonata e tornare il prima possibile alle urne".














SUM Communication Studio Urzì Mondo
Comunicazione e pubbliche relazioni

Viale Europa 49 98124 Messina

info@sumcommunication.it
www.sumcommunication.it


Commenti