Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LUGLIO MUSICALE TRAPANESE, SELEZIONE DI BALLERINI-BALLERINE DI FILA

Trapani, 27 aprile 2015 -  L'Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione ha pubblicato un Avviso Pubblico per la Selezione di ballerini di fila, uomini e donne, per eventuali necessità connesse alla realizzazione del programma di attività per la stagione 2015 o per singole produzioni della stessa. L’audizione si svolgerà l’8 e il 9 maggio 2015 a Trapani. Possono partecipare alla selezione i candidati che:
1. abbiano compiuto 18 anni alla data della selezione;
2. siano cittadini di un paese dell’Unione Europea o siano cittadini non appartenenti all’Unione Europea ma regolarmente soggiornanti in Italia;
3. possiedano una solida preparazione tecnica sia nella danza classica che in quella contemporanea;
4. siano idonei fisicamente alla mansione di ballerino/a.
I candidati devono presentare la domanda di partecipazione alla selezione, nonché ogni altra documentazione richiesta entro e non oltre le ore 12.00 del 29 aprile 2015 all’indirizzo mail info@lugliomusicale.it (è’ obbligatorio allegare copia della carte di identità o del passaporto, e curriculum formativo e professionale).

Non saranno accettate le domande di partecipazione alla selezione consegnate a mano, inoltrate a mezzo fax o inviate a mezzo posta ordinaria.
L’Ente non assume nessuna responsabilità per eventuali disguidi tecnici e/o informatici che non consentano la ricezione delle iscrizioni inoltrate dai candidati, entro i termini fissati dal presente avviso.

I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono allegare copia (formato pdf) del permesso di soggiorno o di eventuale altro documento attestante il requisito di cui al punto 2) del presente bando.
La mancata produzione degli allegati richiesti comporterà l’esclusione dalla selezione.
I candidati possono produrre un dettagliato curriculum, debitamente sottoscritto, recante l’indicazione degli studi compiuti, dei titoli professionali ed artistici posseduti, degli incarichi ricoperti e di ogni altra attività artistica eventualmente esercitata.

Saranno considerate nulle le selezioni di quei candidati le cui dichiarazioni dovessero risultare non corrispondenti al vero o inesatte.
I candidati ammessi alla selezione saranno informati a mezzo e-mail, all’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di compilazione della domanda di partecipazione, sull’orario e sul luogo della selezione.
Le prove di selezione, che si svolgeranno in due giornate per tutti i candidati ammessi, consisteranno in:
• una prova di danza classica anche con punte;
• una variazione classica di repertorio di non oltre 90 secondi a scelta del candidato, o un assolo di danza contemporanea della durata di 90 secondi massimo (il candidato deve portare con sé un proprio CD musicale).
La Commissione si riserva di far eseguire in tutto o in parte la prova di selezione.
Tutti i concorrenti dovranno indossare il seguente abbigliamento:
• ballerine: calzamaglia rosa; leotard/body; scarpe da punta; scarpe da mezza punta; nessuna gonnellina o altri elementi.
• ballerini: calzamaglia e maglietta aderente.
NORME GENERALI
I concorrenti dovranno presentarsi muniti dei seguenti documenti, pena l’esclusione dalla selezione:
• carta di identità o passaporto in corso di validità;
• per i concorrenti cittadini provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia: fotocopia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
I membri della Commissione giudicatrice saranno nominati in base a quanto previsto dalle norme vigenti in materia.
La partecipazione alla selezione implica l’impegno da parte del candidato di accettare incondizionatamente il giudizio inappellabile della Commissione giudicatrice.
Le graduatorie di merito che verranno espresse dalla Commissione Giudicatrice potranno essere utilizzate per contratti a tempo determinato, di lavoro autonomo o subordinato, da definirsi di volta in volta in base alle necessità di programmazione della stagione 2015 e anche in riferimento a singole produzioni per la stessa stagione.
L’ente si riserva di sottoporre a visita medica, prima dell’inizio del rapporto di lavoro, i candidati che verranno scritturati.

Commenti