Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MARCELLO FIORI RESPONSABILE NAZIONALE ENTI LOCALI DI FORZA ITALIA: «PREMIATE CAPACITÀ E LEALTÀ»

Il senatore Francesco Scoma su nomina Marcello Fiori a responsabile nazionale degli Enti locali di Forza Italia: «Premiate capacità e lealtà»
Palermo, 21 aprile 2015 - «Esprimo le mie più vive felicitazioni a Marcello Fiori per il nuovo importante incarico di coordinatore nazionale degli Enti locali del partito – afferma il senatore di Forza Italia, Francesco Scoma - . È un giusto riconoscimento ad un uomo che ha dimostrato grandi capacità, stimolando con ascolto e pazienza la nascita di più di 12000 Club Forza Silvio, da quando ne è responsabile nazionale. Ha incoraggiato le tante anime del partito rimaste fedeli a Silvio Berlusconi a non mollare e a continuare a credere nel progetto».



Commenti