Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, CARMELO FORMICA: “RISCHIO RITORNO VECCHIO SISTEMA POLITICO. APPELLO AL NUOVO”

Nelle ultime ore, le dichiarazioni dei candidati stanno delineando chiaramente lo scenario politico che ci accompagnerà fino al 31 Maggio
Milazzo, 21/04/2015 – Il panorama mostra, da una parte, il sodalizio di Presti con l’Avv. Giovanni Formica, candidato a sindaco del PD sostenuto da vecchi noti amministratori, che ha contribuito notevolmente al rafforzamento delle forze del vecchio sistema politico; dall’altra l’amministrazione uscente di Pino attorniato dalla solita vecchia Giunta.
“Noi restiamo fermi sulla volontà di sradicare dal territorio le vecchie logiche della politica, fatte di pratiche clientelari e soliti vecchi volti, gli stessi che, negli ultimi decenni, hanno guidato la Città verso un punto di non ritorno. – dichiara il dottor Carmelo Formica - Il nostro progetto civico si basa sui valori dell’amministrazione trasparente, della cittadinanza protagonista e promuove un sistema meritocratico.
Per questo motivo, chiediamo un confronto con tutte le forze nuove presenti nel territorio: occorre un incontro urgente con il candidato Barbara La Rosa, che vanta una squadra aperta al rinnovamento, per avviare un dialogo politico finalizzato a contrastare le vecchie logiche di partito ed aprire una strada per il bene della Città.”

Commenti