Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONFORTE SANGIORGIO, INCONTRO INTERNAZIONALE SANTO DOMINGO

Il delegato fiduciario per lo sviluppo socio-culturale di interscambio per gli affari internazionali della provincia di Messina e Santo Domingo, Giorgio Cavatoi, in visita al palazzo municipale col il sindaco di Monforte San Giorgio, dott. Giuseppe Cannistra’
26/04/2015 - Oggi pomeriggio, Venerdì 24 Aprile, presso il Palazzo Municipale di Monforte San Giorgio, il Sindaco Dr. Giuseppe Cannistrà, ha ricevuto in visita di cortesia il Dr. Giorgio Cavatoi, cui l’Ambasciatore Onorario, H.E H.C. Dr. Andrea Tasciotti, ha affidato l’incarico di delegato fiduciario per lo sviluppo socio-culturale di interscambio tra la Provincia di Messina e Santo Domingo, compresi i Paesi Latino-Americani, e Sua Eccellenza Dr. Efrem Barnaba, Console Onorario di Santo Domingo. Il ventiquattrenne Giorgio, laureando in Medicina e Chirurgia presso l’’Università degli Studi di Messina, dopo diversi lavori di ricerca Nazionali e Internazionali, ha tessuto relazioni di tipo medico, di mediazione linguistica, come traduttore e interprete di oltre cinque lingue, culturale e socio economica in tutta Europa e in gran parte di Africa, America del Sud (Sao Paulo), Canada, United States e Asia (Arabia).

Il sindaco del Comune di Monforte San Giorgio, Dr. Giuseppe Cannistrà, Membro Effettivo del Tavolo Tecnico di Messina Città Metropolitana, si siede a tavola col mondo intero per EXPO 2015, insieme a Dr. Giorgio Cavatoi e Sua Eccellenza Dr. Efrem Barnaba, per promuovere le eccellenze gastronomiche locali: la “smergia”, preziosa varietà di pesca nettarina diffusa soltanto nella Valle del Niceto; “a canni ‘nfunnata”, carne di capra cotta al forno sulle tegole secondo un procedimento antichissimo; la clementina della Valle del Niceto, e tante altre specificità gastronomiche locali. Un momento unico per esaltare e valorizzare le identità e le prelibatezze geo tipiche del territorio del Val Demone.

Commenti