Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITA': OGGI AUDIZIONE DI BARBARA CITTADINI PER VERIFICA SULLE CLINICHE PRIVATE

Palermo, 31/03/2015 - Oggi si è tenuta la prima seduta operativa della sottocommissione per la verifica dei requisiti di accreditamento della sanità privata, coordinata dal deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo e voluta all'unanimità dalla commissione Sanità dell'Ars.
La seduta di oggi è stata dedicata all'audizione di Barbara Cittadini, presidente regionale Aiop, l'associazione che rappresenta ben 54 su 58 cliniche private siciliane. "Nel corso dell'audizione - ha detto Ioppolo- sono stati affrontati alcuni rapporti tra le cliniche private e gli uffici regionali, anche in relazione alle ultime due verifiche dei requisiti per l'ottenimento dell'accreditamento da parte delle strutture sanitarie private". La sottocommissione proseguirà i lavori già dalla prossima settimana, convocando alcuni vertici degli uffici dell'assessorato.


Commenti