Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TORREGROTTA (ME): I CC RITROVANO LA TARGA DEDICATA ALLE VITTIME DELLA MAFIA

Torregrotta (Me), 8 aprile 2015 - Nella mattinata, i militari della Stazione Carabinieri di Fondachello Valdina, a seguito di un’intensa attività investigativa, hanno rinvenuto e recuperato in un cantiere edile in stato di abbandono ubicato nei pressi della Piazza Unita’ d’Italia del comune di Torregrotta, la targa commemorativa dedicata alle vittime della mafia. La targa, collocata nella citata piazza ed asportata da ignoti verosimilmente nel decorso weekend pasquale, è stata riconsegnata al comune di Torregrotta. Sulla vicenda sono in corso ulteriori accertamenti dei Carabinieri di Fondachello Valdina per risalire all’identità degli autori degli atti di vandalismo.

Commenti