Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

USTICA LINES, DISCUSSA IN PREFETTURA LA PROBLEMATICA DEI COLLEGAMENTI VELOCI PER LE ISOLE EOLIE

Messina, 10 aprile 2015 - Si è tenuto stamane in Prefettura, convocato dal Prefetto Dott. Stefano Trotta, un incontro nel corso del quale è stata affrontata la problematica della paventata interruzione del collegamento con le Isole Eolie da parte dei mezzi della Società Ustica Lines. Erano presenti l’Assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, dott. Pizzo, i dirigenti del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, rappresentanti della Società di Navigazione e gli Amministratori dei Comuni eoliani.

I partecipanti hanno sostanzialmente convenuto sulla necessità di porre al centro dell’attenzione gli interessi dei territori coinvolti e quindi il diritto alla continuità territoriale dei residenti e dei pendolari, nonché le problematiche che ricadrebbero sulla presenza turistica nelle isole che costituisce una risorsa per tutta la regione.
Dopo approfondita discussione, si è pervenuti al risultato di soprassedere alla minacciata interruzione del servizio e di avviare un dialogo con gli uffici regionali in vista del superamento delle criticità rappresentate.

Commenti