Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

USTICA LINES, DISCUSSA IN PREFETTURA LA PROBLEMATICA DEI COLLEGAMENTI VELOCI PER LE ISOLE EOLIE

Messina, 10 aprile 2015 - Si è tenuto stamane in Prefettura, convocato dal Prefetto Dott. Stefano Trotta, un incontro nel corso del quale è stata affrontata la problematica della paventata interruzione del collegamento con le Isole Eolie da parte dei mezzi della Società Ustica Lines. Erano presenti l’Assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, dott. Pizzo, i dirigenti del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, rappresentanti della Società di Navigazione e gli Amministratori dei Comuni eoliani.

I partecipanti hanno sostanzialmente convenuto sulla necessità di porre al centro dell’attenzione gli interessi dei territori coinvolti e quindi il diritto alla continuità territoriale dei residenti e dei pendolari, nonché le problematiche che ricadrebbero sulla presenza turistica nelle isole che costituisce una risorsa per tutta la regione.
Dopo approfondita discussione, si è pervenuti al risultato di soprassedere alla minacciata interruzione del servizio e di avviare un dialogo con gli uffici regionali in vista del superamento delle criticità rappresentate.

Commenti