Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

YOUNG BUSINESS TALENTS, L’I.T.C. MILAZZO L.DA VINCI SI AGGIUDICA LA FINALE

Milano, 10 aprile 2015 - Il team GENESISFOUR della scuola di Milazzo è salito sul gradino più alto del podio del virtual business game organizzato da NIVEA sbaragliando le settantacinque squadre finaliste giunte a Milano da tutta Italia. Milano, 10 aprile 2015 – Oggi a Milano, nella cornice del Palazzo Mezzanotte, si è svolta la finale nazionale della seconda edizione italiana di Young Business Talents, il virtual game promosso da NIVEA rivolto agli studenti delle scuole superiori.Il team GENESISFOUR dell’ I.T.C. Milazzo L.Da Vinci nei sette mesi di gara ha sbaragliato 643 squadre per un totale di 2.321 studenti. Scopo del virtual game era gestire un’azienda occupandosi di tutte le funzioni: dagli acquisti alle vendite, dal controllo di gestione alle risorse umane e renderla il più profittevole possibile nell’arco di tre anni.

Alla finale hanno avuto accesso 75 squadre provenienti da tutta Italia che si sono sfidate in 3 distinte manche utilizzando dal vivo il simulatore d’impresa. Tanta l’emozione e l’orgoglio di studenti e professori per essere arrivati a questo traguardo. Ancora più forte l’emozione del team GENESISFOUR dell’ I.T.C. Milazzo L.Da Vinci quando è stato proclamato vincitore. “E’ stata un’esperienza unica” affermano i membri del team Angela Scalzo, Johnny Saporita, Mauro Bruno, Andrea Bontempo supportati in questa avventura dal prof Diego Achille Greco “che ci ha permesso di mettere in pratica quanto appreso sui banchi di scuola e di confrontarci con la realtà, seppur in modo virtuale. Un’occasione utile anche per chiarirci le idee riguardo le nostre attitudini e che ci permetterà di fare una scelta consapevole al termine della scuola superiore”.

Commenti