Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AUTOSTRADA A19 VIADOTTO HIMERA, CROCETTA:"L’EMERGENZA È SEGUITA ATTENTAMENTE SIA DAL GOVERNO NAZIONALE CHE REGIONALE"

Palermo, 8 mag. 2015 - "Nel corso del colloquio avuto ieri, a conclusione della conferenza di servizi tra la Protezione civile regionale e nazionale, con il direttore nazionale Curcio e con il direttore regionale Foti, è emersa con chiarezza l'attenzione che si sta dando alla questione dell'emergenza del ponte Himera sull'autostrada A19 e ad alcune frane che minacciano altre arterie e alcuni centri abitati". Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. "E' in corso l'struttoria tecnica da parte della Protezione civile nazionale in collaborazione con quella regionale, che verrà conclusa a breve e, immediatamente dopo, potrà essere dichiarato da parte del Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza. Si deduce con molta chiarezza che non ci poteva essere alcun provveimento incardinato nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi, per il semplice motivo - conclude il presidente - che l'istruttoria tecnica deve essere completata.

Commenti