Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADA A19 VIADOTTO HIMERA, CROCETTA:"L’EMERGENZA È SEGUITA ATTENTAMENTE SIA DAL GOVERNO NAZIONALE CHE REGIONALE"

Palermo, 8 mag. 2015 - "Nel corso del colloquio avuto ieri, a conclusione della conferenza di servizi tra la Protezione civile regionale e nazionale, con il direttore nazionale Curcio e con il direttore regionale Foti, è emersa con chiarezza l'attenzione che si sta dando alla questione dell'emergenza del ponte Himera sull'autostrada A19 e ad alcune frane che minacciano altre arterie e alcuni centri abitati". Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. "E' in corso l'struttoria tecnica da parte della Protezione civile nazionale in collaborazione con quella regionale, che verrà conclusa a breve e, immediatamente dopo, potrà essere dichiarato da parte del Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza. Si deduce con molta chiarezza che non ci poteva essere alcun provveimento incardinato nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi, per il semplice motivo - conclude il presidente - che l'istruttoria tecnica deve essere completata.

Commenti