Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“CAMBIARE LA SICILIA CON BUTTAFUOCO, MUSUMECI, LA VIA, STANCANELLI E DE GIROLAMO.

08/05/2015 - “Cambiare la Sicilia, per un nuovo Mezzogiorno”. È il tema dell’incontro organizzato dal Cespos (Centro Studi Politico Sociali) che si terrà il prossimo sabato 9 maggio, con inizio alle ore 18, presso l’Hotel Nettuno di Catania. Vi parteciperanno Nunzia De Girolamo (deputato nazionale Ncd), Giovanni La Via (deputato europeo Ppe), Nello Musumeci (presidente commissione Antimafia dell’Ars) e Raffaele Stancanelli (già sindaco di Catania). Sarà presente alla tavola rotonda lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, autore del pamphlet “Buttanissima Sicilia”. A moderare il giornalista Mario Barresi.

Commenti