Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

COMUNI FIORITI: “PREMIO COMUNICAZIONE” A TERME VIGLIATORE

Domenica 24 maggio la consegna in piazza Municipio anche la Miss Comuni Fioriti
18/05/2015 - Il recente restyling del Palazzo Municipale rende la curatissima Piazza Municipio elegante location per la consegna di due Premi del Circuito Nazionale Comuni Fioriti.
La premiazione si inserisce nella già ricca giornata di eventi organizzata dall’ACS “La Zagara” che vuole così accostare ai momenti ricreativi anche spazi di confronto e sensibilizzazione su temi d’interesse comune. I Premi già assegnati a Bologna nel novembre 2014 durante la Premiazione Nazionale Comuni Fioriti consistono tra l’altro in piante fiorite che andranno ad arricchire il verde pubblico. Ogni anno oltre alla Premiazione dei Comuni Fioriti, vengono assegnati altri premi speciali, per la scuola, il municipio, l’edificio storico, l’albergo, più fioriti d’Italia. Tra questi al Comune di Terme Vigliatore è stato assegnato il “Premio comunicazione” riservato al Comune che nell’anno in corso, attraverso iniziative e comunicati stampa diffonde maggiormente gli ideali del motto “Fiorire è Accogliere”.

Terme Vigliatore l’ha spuntata su un comune della provincia di Viterbo per differenza di pochi articoli e buona parte di merito per questo va assegnato a tutta la stampa locale che dimostrando una fortissima attenzione ai temi del territorio è stata sempre attenta e puntuale a rendere informazione. Saranno presenti il Sindaco Bartolo Cipriano e il Vice Sindaco Tonino Giambò il quale ultimi anni ha curato tutte le fasi di partecipazione alla kermesse Nazionale. Madrina alla Consegna del “Premio Comunicazione Comuni Fioriti” sarà la Dr.ssa Flaviana Gullì, Caporedattrice di 24LIVE.IT.
Altro premio andrà nel Comune di Sinagra; Alla Sig.ra Landro, infatti, il “Premio Pollice Verde Comuni Fioriti” che sarà ritirato dalla Presidente Pro Loco di Sinagra Dr.ssa Enza Mola, Madrina di questa consegna l’Assessore Florinda Duci.

Per Comuni Fioriti interverranno il Coordinatore Michele Isgrò ed in collegamento audio telefonico la scrittrice autrice di diversi libri di botanica Anna Furlani Pedoja, nella veste di Presidente dei Giudici Nazionali di Comuni Fioriti e membro Europeo di Entente Florale.
Occasione di prima accoglienza nella propria città per Miss Comuni Fioriti Stella Giunta dopo la conquista del titolo a Bologna nel novembre 2014. La Miss sarà accolta dal gruppo folkloristico “Città di Milazzo” e con loro sfilerà da via del mare fino alla piazza municipio.

“Il Borgo più bello d’Italia a pochi passi da Terme Vigliatore” sarà il tema dell’incontro voluto dall’ASC La Zagara, con ospite il Sindaco di Montalbano Filippo Taranto e all’Assessore Cettina Lenzo i quali racconteranno l’importante esperienza e le prospettive di ricaduta di questo nuovo modello di turistico territoriale per Montalbano ed i comuni vicini.

Commenti